Per l’Associazione Amici di Brera prendersi a cuore le sorti di un grande museo statale significa arricchire il suo patrimonio promuovendo lasciti, donazioni e acquisti di opere particolarmente significative per le collezioni esistenti, ma anche sostenere eventi di rilievo culturale e campagne di restauro, oltre ad elaborare una serie di importanti attività volte a diffondere conoscenza e cultura artistica, attraverso visite a musei, esposizioni e itinerari d’arte.
Inoltre l’Associazione sostiene l’Attività Didattica volta a raggiungere, oltre ai Soci, anche altri destinatari, come scuole, insegnanti, cittadini extracomunitari, grazie ad un’attenta e variegata offerta di proposte.
Amici di Brera partecipa infine ai programmi della Federazione Italiana degli Amici dei Musei (FIDAM) e della Federazione Mondiale Amici dei Musei (WFFM) delle quali condivide valori e obiettivi (link al sito).
L’associazione Amici di Brera è aperta a tutti coloro che ne condividono principi e finalità quali responsabilità sociale, mecenatismo culturale, amore per la nostra storia e per l’arte. Privati, aziende ed enti possono contribuire con la loro adesione a rendere l’Associazione un punto di riferimento per la vita culturale della città, partecipando attivamente alle numerose iniziative ed agli eventi appositamente concepiti.
Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.