Gite fuori porta

NOVITÁ A BELLANO: NON SOLO ORRIDO!

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 06/06/2025 06/06/2025 Italy/Rome NOVITÁ A BELLANO: NON SOLO ORRIDO! Bellano, cittadina splendidamente situata sul Lago di Como, celeberrima per l’Orrido, da oggi ha due nuove mete molto interessanti per l’arte contemporanea: la prima è il Museo dedicato all’artista Giancarlo Vitali, nato proprio in questo luogo e ivi mancato nel 2018; artista solitario, dopo un periodo di lavoro all’Istituto delle Arti Grafiche di Bergamo, Vitali sceglie […] - Milano, Italy
DATA 06.06.2025 ORARIO 9.00 DOVE Bellano Ritrovo in Stazione Centrale di fronte alla Libreria Feltrinelli QUOTA DI PARTECIPAZIONE €90
LA QUOTA COMPRENDE: Andata e ritorno in treno, biglietto di ingresso Museo Vitali, Spazio S. Nicolao e chiesa S. Marta, assistenza
storica-artistica, sistema di microfonaggio. PRANZO LIBERO
DATA: 06.06.2025 | ORARIO: 9.00
LOCATION: Bellano
Calendario 06/06/2025 06/06/2025 Italy/Rome NOVITÁ A BELLANO: NON SOLO ORRIDO! Bellano, cittadina splendidamente situata sul Lago di Como, celeberrima per l’Orrido, da oggi ha due nuove mete molto interessanti per l’arte contemporanea: la prima è il Museo dedicato all’artista Giancarlo Vitali, nato proprio in questo luogo e ivi mancato nel 2018; artista solitario, dopo un periodo di lavoro all’Istituto delle Arti Grafiche di Bergamo, Vitali sceglie […] - Milano, Italy
A cura di:
dott.ssa Alessandra Montalbetti

Dal 1982 nella sezione didattica della Soprintendenza ai Beni Artistici-Storici e demo-etno-antropologici di Milano, con la dott.ssa Bandera, ex Soprintendente; elaboro percorsi didattici con schede per ogni ordine di scuole e, specializzata in storia dell’arte contemporanea, partecipo con lezioni di arte contemporanea al corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola media inferiore, organizzato dalla Soprintendenza; dal 1983 al 1990 per la Direzione dei Musei civici elaboro i primi percorsi didattici dedicati alle scuole per il Museo di arte contemporanea; nel 2000 partecipo al gruppo di lavoro della Soprintendenza per la preparazione di percorsi interculturali per la scuola primaria e secondaria di primo grado (progetto "A Brera anch'io"); dal 2012 collaboro con il Guggenheim Museum.

Bellano, cittadina splendidamente situata sul Lago di Como, celeberrima per l’Orrido, da oggi ha due nuove mete molto interessanti per l’arte contemporanea: la prima è il Museo dedicato all’artista Giancarlo Vitali, nato proprio in questo luogo e ivi mancato nel 2018; artista solitario, dopo un periodo di lavoro all’Istituto delle Arti Grafiche di Bergamo, Vitali sceglie tenacemente la pittura e trova, nel 1947 e nel 1949, i suoi primi e significativi riscontri alle Biennali di Arte Sacra, grazie a Carlo Carrà che lo apprezza pubblicamente. Ogni suo dipinto esprime la “maraviglia”
per la realtà che lo circonda e una lettura intensa delle emozioni; sarà proprio il Soprintendente di Brera, Carlo Bertelli, che lo consacrerà interpretando la sua rivisitazione di quella natura popolare lombarda affineal Romanino e al Lotto. La seconda meta è il nuovissimo Spazio San Nicolao, anche questo inaugurato nel 2024: la dedicazione a San Nicolao si riconduce alla vicinanza del Sentiero del Viandante e spiega il suo carattere espressamente dedicato all’arte contemporanea, arte sempre in movimento. Non lasceremo Bellano senza aver visitato la chiesa di
Santa Marta, per ammirare uno dei capolavori di Giacomo e Giovanni Del Maino: il Compianto sul Cristo morto, gruppo scultoreo composto da otto statue lignee policrome a grandezza naturale.

  • DATA: 06.06.2025
  • ORARIO: 9.00
  • LOCATION: Bellano
    Ritrovo in Stazione Centrale di fronte alla Libreria Feltrinelli
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €90
    LA QUOTA COMPRENDE: Andata e ritorno in treno, biglietto di ingresso Museo Vitali, Spazio S. Nicolao e chiesa S. Marta, assistenza
    storica-artistica, sistema di microfonaggio. PRANZO LIBERO
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Bellano, cittadina splendidamente situata sul Lago di Como, celeberrima per l’Orrido, da oggi ha due nuove mete molto interessanti per l’arte contemporanea: la prima è il Museo dedicato all’artista Giancarlo Vitali, nato proprio in questo luogo e ivi mancato nel 2018; artista solitario, dopo un periodo di lavoro all’Istituto delle Arti Grafiche di Bergamo, Vitali sceglie […]