Nell’autunno 2017 la Didattica Amici di Brera, usufruendo del Bando Periferie, indetto dalla Città Metropolitana di Milano, è stata partner dell’Associazione Song e delle scuole quartiere Qt8 Gallaratese nel progetto Cor8tto.
L’importante progetto musicale del Coro Interscolastico, per una società inclusiva nutrita dalla musica, dove ognuno partecipa gioiosamente secondo le sue potenzialità insieme agli altri verso il maggior benessere di tutti, ha potuto così interessare anche gli studenti delle scuole di zona non inclusi nel numero dei coristi, attraverso visite guidate in Pinacoteca a tema musicale, Musica del Colore.
Oggetto della visita, non solo i naturalistici strumenti di Baschenis o quelli degli arcangeli che si accordano tra loro di Bartolomeo Montagna, ma anche la musicalità di forma e colore di un Raffaello, di un Morandi o di un Boccioni, di un’Estève messi a confronto: per un vedere i suoni e per un sentire i colori.
Di questa felice collaborazione, rimane memoria viva ancor oggi uno dei nostri percorsi proposti alle scuole secondarie di primo grado, specialmente a quelle con attive sezioni musicali.
sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.
attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.
la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.