Storico e critico dell'architettura, insegno Storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano e al Naba. Collaboro con numerose testate e sono autore di una serie di pubblicazioni dedicate al dopoguerra italiano e milanese in particolare, alla critica dell'architettura, ma anche al panorama contemporaneo internazionale; tre recenti volumi a mia cura editi da Skira sono dedicati alle ultime trasformazioni del capoluogo lombardo. Collaboro inoltre con alcune istituzioni pubbliche e museali come il MAXXI ,e faccio parte del comitato scientifico della Fondazione Magistretti. Per gli “Amici di Brera” sviluppo specifici itinerari , con particolare riguardo all’architettura moderna e contemporanea.
Nel territorio del comune di Baranzate, non distante dall’Ospedale Sacco, sorge la suggestiva Parrocchia di Nostra Signora della Misericordia, uno dei pochi edifici del moderno posti sotto tutela dalla Soprintendenza, opera sperimentale nella sua struttura in cemento a vista, con le sue trasparenze tutte contemporanee, firmata da un altro duo di grande professionalità, Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti. A poche fermate di tram, tornando verso il centro di Milano, troviamo invece due dei ‘magnifici’ protagonisti del dopoguerra italiano, Ignazio Gardella e Franco Albini, impegnati nella progettazione di uno degli iconici quartieri di edilizia economica popolare realizzati per lo IACP nel 1950: il quartiere Mangiagalli.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Nel territorio del comune di Baranzate, non distante dall’Ospedale Sacco, sorge la suggestiva Parrocchia di Nostra Signora della Misericordia, uno dei pochi edifici del moderno posti sotto tutela dalla Soprintendenza, opera sperimentale nella sua struttura in cemento a vista, con le sue trasparenze tutte contemporanee, firmata da un altro duo di grande professionalità, Angelo Mangiarotti […]