Un dovere e un piacere, per me, occuparmi di Storia dell’Arte e dell’Architettura. Un dovere civico verso il nostro magnifico patrimonio nazionale, e un dovere etico verso i miei maestri; un piacere personale nell’osservare, nell’approfondire, nel promuovere, sul doppio versante lavorativo della libera professione e della pubblicistica/divulgazione, nonché dell’insegnamento part-time della Disciplina alla scuola superiore (con esperienza attiva nella didattica), entrambi da fine anni Ottanta.
Un grande amore: Milano, la mia città per anagrafe e per scelta.
Le nostre mete? Rovigo e il suo centro storico medievale perfettamente conservato, Fratta Polesine e la Badoera – capolavoro di A. Palladio con le “grottesche di bellissima invenzione” del Giallo Fiorentino -, ma anche Badia Polesine con celebre Teatro Sociale e la collezione Balzan. La stagione è propizia per addentrarci nello splendido Parco del Delta del Po, integro nella sua unicità naturalistica, e altrettanto propizia per goderci la strepitosa retrospettiva di W. Kandinsky a Palazzo Roverella!
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Le nostre mete? Rovigo e il suo centro storico medievale perfettamente conservato, Fratta Polesine e la Badoera – capolavoro di A. Palladio con le “grottesche di bellissima invenzione” del Giallo Fiorentino -, ma anche Badia Polesine con celebre Teatro Sociale e la collezione Balzan. La stagione è propizia per addentrarci nello splendido Parco del Delta […]