Conferenze a Brera

AMICI, DONNE, POLITICA, QUADRI, LIBRI: STENDHAL A BRERA

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 10/12/2021 10/12/2021 Italy/Rome AMICI, DONNE, POLITICA, QUADRI, LIBRI: STENDHAL A BRERA Amava molto Milano Henry Beyle, che prese il nome di penna di Stendhal. Era arrivato in città con Napoleone nel giugno del 1800, e fu colpito dalla bellezza delle donne milanesi, dalla loro voglia di libertà e dal loro gusto. Non bellissimo, ma amante focoso, era molto geloso della virile avvenenza del segretario di Brera, […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
DATE 12.10.2021 HOURS 17.30 WHERE Sala della Passione, Palazzo di Brera ENTRANCE FEE 8 €
DATE: 12.10.2021 | HOURS: 17.30
LOCATION: Sala della Passione, Palazzo di Brera
Calendario 10/12/2021 10/12/2021 Italy/Rome AMICI, DONNE, POLITICA, QUADRI, LIBRI: STENDHAL A BRERA Amava molto Milano Henry Beyle, che prese il nome di penna di Stendhal. Era arrivato in città con Napoleone nel giugno del 1800, e fu colpito dalla bellezza delle donne milanesi, dalla loro voglia di libertà e dal loro gusto. Non bellissimo, ma amante focoso, era molto geloso della virile avvenenza del segretario di Brera, […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Anna Torterolo

Collaborando da anni con la splendida Biblioteca di Brera ed essendo cresciuta con una passione per i libri che mi fa tornare da ogni viaggio con valigie pesantissime, cerco di allacciare tra loro itinerari d'arte ed emozioni letterarie. Sono persuasa infatti che il nostro gusto per il Bello si componga di memorie individuali, di conoscenza ma anche di assonanze più o meno consce tra lo sguardo e la parola: amo i viaggi-racconto, quindi, che sanno mettere in gioco ogni sfaccetta-tura del nostro universo percettivo. Collaboro con prestigiose associazioni culturali e ho al mio attivo alcune pubblicazioni di argomento storico-artistico. Un papà molto amato mi ha trasmesso un grande amore per la Francia, paese in cui mi muovo con affettuosa e complice disinvoltura.

Amava molto Milano Henry Beyle, che prese il nome di penna di Stendhal. Era arrivato in città con Napoleone nel giugno del 1800, e fu colpito dalla bellezza delle donne milanesi, dalla loro voglia di libertà e dal loro gusto. Non bellissimo, ma amante focoso, era molto geloso della virile avvenenza del segretario di Brera, il pittore Giuseppe Bossi. Di questa sfida tra i due seduttori resta una traccia nel capolavoro “La Certosa di Parma”, in cui il protagonista Fabrizio Del Dongo, dovendo trovare un falso nome per sfuggire alla polizia, sceglie appunto quello di Giuseppe Bossi. Benché molti lo ricordino per la famosa sindrome -quel senso di mortale spossatezza che coglie dopo la visita a chiese e musei di fronte all’incomparabile bellezza dei capolavori- Stendhal non fu un vero storico dell’arte, ma seppe come pochi fondere arte e vita, ricercando la felicità pura. Così a Brera contemplava il profilo della misteriosa Sara del Guercino, in attesa di incontrare l’amata Angela Pietragrua.

Vite appassionate, che anticipano il nascente Romanticismo…

  • DATE: 12.10.2021
  • HOURS: 17.30
  • LOCATION: Sala della Passione, Palazzo di Brera
  • ENTRANCE FEE: 8 €
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Amava molto Milano Henry Beyle, che prese il nome di penna di Stendhal. Era arrivato in città con Napoleone nel giugno del 1800, e fu colpito dalla bellezza delle donne milanesi, dalla loro voglia di libertà e dal loro gusto. Non bellissimo, ma amante focoso, era molto geloso della virile avvenenza del segretario di Brera, […]