Prima come consulente editoriale e scientifico nella casa editrice Electa Mondadori (1994-2006) e poi attraverso l’attività dello studio editoriale mi occupo di pubblicazioni d’arte, come autore e come curatore di collane, a prevalente carattere divulgativo.
Collaboro inoltre con riviste d’arte e di cultura, con rubriche radiofoniche e per la sceneggiatura di documentari.
Per vari editori italiani e stranieri (Electa, Mondadori, Rusconi, Longanesi, Skira, Feltrinelli, Rizzoli, Sassi) ho pubblicato oltre 60 libri, diversi dei quali coeditati e tradotti in varie lingue.
Consigliere dell’Associazione Amici di Brera e dell’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli, collaboro con musei e istituzioni milanesi, per la schedatura scientifica delle raccolte o per la progettazione e la realizzazione di mostre temporanee, spesso occupandomi anche degli aspetti didattici (pannelli esplicativi, cartellini, guide).
Quando è iniziata la “storia dell’arte”? Difficile stabilire una data, mentre i primi soggetti sono subito evidenti: gli animali. Il dialogo tra l’uomo e la natura (intessuto di mansuetudine e di paura, di caccia e di allevamento, di relazione e di diffidenza, di gratitudine e di ammirazione) si esprime attraverso i millenni nelle rappresentazioni figurative, nei simboli, nei miti, nella potenza della letteratura. Il libro pubblicato da 24 ORE Cultura fa seguito a “Il giardino dipinto”, dedicato alla botanica; comprende animali della terra, dell’acqua e dell’aria, osservati attraverso dettagli di opere d’arte, a volte celeberrime, a volte invece insolite e sorprendenti, per rinnovare un legame profondo tra uomo e natura. Sotto il comune risplendere di quel “messer lo frate Sole” cantato da Francesco ottocento anni fa.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Quando è iniziata la “storia dell’arte”? Difficile stabilire una data, mentre i primi soggetti sono subito evidenti: gli animali. Il dialogo tra l’uomo e la natura (intessuto di mansuetudine e di paura, di caccia e di allevamento, di relazione e di diffidenza, di gratitudine e di ammirazione) si esprime attraverso i millenni nelle rappresentazioni figurative, […]