A Brera in famiglia

ANIMALI FANTASTICI… E DOVE TROVARLI!

Calendario 02/22/2025 02/22/2025 Italy/Rome ANIMALI FANTASTICI… E DOVE TROVARLI! Perché il cavallo è così spesso presente nei dipinti medievali? Perché il gatto era più amato del cane e come mai la lucertola compare in primo piano accanto ad alcune figure. Un viaggio nel passato per aiutare i ragazzi a comprendere meglio il presente e la nostra relazione col mondo animale: il percorso accompagna i […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
DATE 22.02.2025 HOURS 14.30 WHERE Milano, Palazzo di Brera Sul loggiato al primo piano all’ingresso della Pinacoteca ENTRANCE FEE QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Adulti € 20 | Ragazzi € 10
Per possessori di tessera AMICI DI BRERA FAMIGLIA: Adulti € 10 | Ragazzi gratuito La quota include visita guidata e biglietto d’ingresso al museo
DATE: 22.02.2025 | HOURS: 14.30
LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
Calendario 02/22/2025 02/22/2025 Italy/Rome ANIMALI FANTASTICI… E DOVE TROVARLI! Perché il cavallo è così spesso presente nei dipinti medievali? Perché il gatto era più amato del cane e come mai la lucertola compare in primo piano accanto ad alcune figure. Un viaggio nel passato per aiutare i ragazzi a comprendere meglio il presente e la nostra relazione col mondo animale: il percorso accompagna i […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
A cura di:
Sezione Didattica Amici di Brera

Perché il cavallo è così spesso presente nei dipinti medievali? Perché il gatto era più amato del cane e come mai la lucertola compare in primo piano accanto ad alcune figure. Un viaggio nel passato per aiutare i ragazzi a comprendere meglio il presente e la nostra relazione col mondo animale: il percorso accompagna i ragazzi alla scoperta del mondo animale dal Medioevo al Primo Rinascimento, per scoprire l’utilità imprescindibile di molte specie, la loro importanza nello sviluppo della società dell’epoca, il perché della presenza di alcuni animali rispetto ad altri e le stranezze nella loro rappresentazione.

Visita consigliata ai ragazzi dai 9 ai 12 anni

  • DATE: 22.02.2025
  • HOURS: 14.30
  • LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
    Sul loggiato al primo piano all’ingresso della Pinacoteca
  • ENTRANCE FEE: QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Adulti € 20 | Ragazzi € 10
    Per possessori di tessera AMICI DI BRERA FAMIGLIA: Adulti € 10 | Ragazzi gratuito La quota include visita guidata e biglietto d’ingresso al museo
AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Perché il cavallo è così spesso presente nei dipinti medievali? Perché il gatto era più amato del cane e come mai la lucertola compare in primo piano accanto ad alcune figure. Un viaggio nel passato per aiutare i ragazzi a comprendere meglio il presente e la nostra relazione col mondo animale: il percorso accompagna i […]