Gite fuori porta

BEATO ANGELICO. UNA MOSTRA STRAORDINARIA CI RIPORTA A FIRENZE

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 10/23/2025 10/23/2025 Italy/Rome BEATO ANGELICO. UNA MOSTRA STRAORDINARIA CI RIPORTA A FIRENZE Firenze celebra l’incantevole e mistico maestro del suo Rinascimento, tra i primi a cogliere le opportunità dell’invenzione della prospettiva lineare che lo rese capace di creare sapienti spazi, misurabili nella forma, comprensibili nella luce. Senz’altro fu uno dei più felici interpreti dell’umanesimo cristiano. Un grande progetto e quattro anni di lavoro riuniscono le opere dell’Angelico, […] - Milano, Italy
DATE 23.10.2025 HOURS 08.20 WHERE Firenza Ritrovo in Stazione Centrale di fronte alla libreria Feltrinelli, piano binari ENTRANCE FEE € 180 LA QUOTA COMPRENDE: Andata e ritorno treno AV Italo, biglietto di ingresso alle due sedi della mostra, sistema di microfonaggio e assistenza storico artistica.
PRANZO LIBERO.
DATE: 23.10.2025 | HOURS: 08.20
LOCATION: Firenza
Calendario 10/23/2025 10/23/2025 Italy/Rome BEATO ANGELICO. UNA MOSTRA STRAORDINARIA CI RIPORTA A FIRENZE Firenze celebra l’incantevole e mistico maestro del suo Rinascimento, tra i primi a cogliere le opportunità dell’invenzione della prospettiva lineare che lo rese capace di creare sapienti spazi, misurabili nella forma, comprensibili nella luce. Senz’altro fu uno dei più felici interpreti dell’umanesimo cristiano. Un grande progetto e quattro anni di lavoro riuniscono le opere dell’Angelico, […] - Milano, Italy
A cura di:
dott.ssa Luisa Strada

Mi sono laureata con lode nel 1991 in Arte Lombarda con tesi sul Bramante alla Facoltà di Pavia. Tra matrimonio e maternità, ho incominciato la mia attività di assistente culturale e di educatrice museale, nel 1993 con gli Amici di Brera e, due anni dopo, con il Museo Poldi Pezzoli: posso dire che passione e professionalità per l’arte sono cresciute dentro queste due associazioni. Dal 1998, in collaborazione con la Soprintendenza, partecipo al corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado, organizzato dagli Amici di Brera. Dal 2009 sono docente del Corso di Storia dell’Arte presso la Dragan Golden Age, libera università di via Larga a Milano. Il mio interesse principale si rivolge certamente all’arte sacra: nel 2008 ho conseguito il diploma in Spiritualità presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che continuo a frequentare con grande passione e per la quale ho curato nel 2005 il volume “I Chiostri di San Simpliciano Le pietre e la memoria” edito da Electa. Nel 2012 ho iniziato una collaborazione con la De Agostini Scuola per cui sto elaborando il “Museo digitale dell’arte sacra”.

Firenze celebra l’incantevole e mistico maestro del suo Rinascimento, tra i primi a cogliere le opportunità dell’invenzione della prospettiva lineare che lo rese capace di creare sapienti spazi, misurabili nella forma, comprensibili nella luce. Senz’altro fu uno dei più felici interpreti dell’umanesimo cristiano. Un grande progetto e quattro anni di lavoro riuniscono le opere dell’Angelico, provenienti da tutto il mondo, in dialogo con Lorenzo Monaco, Masaccio, Filippo Lippi, il Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia. Il percorso si sviluppa su due sedi: Palazzo Strozzi, che non finisce di stupirci con le grandi esposizioni di questi ultimi anni e, naturalmente, il Museo e complesso del convento di San Marco, uno dei luoghi più belli al mondo, dove il nostro fra Giovanni da Fiesole compie un diffuso ciclo di affreschi per un’arte in origine destinata alla contemplazione di pochissimi.

  • DATE: 23.10.2025
  • HOURS: 08.20
  • LOCATION: Firenza
    Ritrovo in Stazione Centrale di fronte alla libreria Feltrinelli, piano binari
  • ENTRANCE FEE: € 180 LA QUOTA COMPRENDE: Andata e ritorno treno AV Italo, biglietto di ingresso alle due sedi della mostra, sistema di microfonaggio e assistenza storico artistica.
    PRANZO LIBERO.
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Firenze celebra l’incantevole e mistico maestro del suo Rinascimento, tra i primi a cogliere le opportunità dell’invenzione della prospettiva lineare che lo rese capace di creare sapienti spazi, misurabili nella forma, comprensibili nella luce. Senz’altro fu uno dei più felici interpreti dell’umanesimo cristiano. Un grande progetto e quattro anni di lavoro riuniscono le opere dell’Angelico, […]