Storica dell'arte, collaboro dal 2001 con la casa editrice Electa, sono autrice dei volumi: La National Gallery di Londra (Mondadori, 2002), Il Prado di Madrid (Mondadori, 2003), Il Rijksmuseum di Amsterdam (Mondadori, 2004), Rubens (Electa, 2004), Il Settecento (Electa, 2006), Gli stili nelle arti (Mondadori Arte, 2008), Tardobarocco e Rococò (Electa, 2009). Tengo conferenze su temi artistici e conduco visite guidate a mostre, musei e luoghi d’arte, in Italia e all’estero, per conto di varie associazioni culturali. Il mio impegno professionale e i miei interessi sono rivolti principalmente a diffondere la conoscenza della storia e dei problemi dell’arte a un pubblico curioso e spesso poco consapevole delle bellezze e dei tesori ovunque diffusi nel nostro paese.
Situata nel nuovo ampliamento dell’edificio su via Nirone, si trova la preziosa sezione greca, dedicata alla società e al pensiero degli Antichi attraverso reperti provenienti dalla Grecia e della Magna Grecia. Tra i temi trattati vi sono: il ruolo sociale dell’uomo, dall’infanzia all’età adulta, in pace e in guerra, la condizione femminile (come donna libera, etera o sacerdotessa) e poi la vita quotidiana scandita dalle attività economiche, dal teatro, dalla religione, dal pensiero della vita oltre la morte e infine il mito.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Situata nel nuovo ampliamento dell’edificio su via Nirone, si trova la preziosa sezione greca, dedicata alla società e al pensiero degli Antichi attraverso reperti provenienti dalla Grecia e della Magna Grecia. Tra i temi trattati vi sono: il ruolo sociale dell’uomo, dall’infanzia all’età adulta, in pace e in guerra, la condizione femminile (come donna libera, […]