Collaborando da anni con la splendida Biblioteca di Brera ed essendo cresciuta con una passione per i libri che mi fa tornare da ogni viaggio con valigie pesantissime, cerco di allacciare tra loro itinerari d'arte ed emozioni letterarie. Sono persuasa infatti che il nostro gusto per il Bello si componga di memorie individuali, di conoscenza ma anche di assonanze più o meno consce tra lo sguardo e la parola: amo i viaggi-racconto, quindi, che sanno mettere in gioco ogni sfaccetta-tura del nostro universo percettivo.
Collaboro con prestigiose associazioni culturali e ho al mio attivo alcune pubblicazioni di argomento storico-artistico.
Un papà molto amato mi ha trasmesso un grande amore per la Francia, paese in cui mi muovo con affettuosa e complice disinvoltura.
Nella disastrosa campagna militare in Egitto, nel 1798, Napoleone volle portare con sè, accanto ai soldati e agli ufficiali, i “savants”, cioè studiosi di antichità, linguisti, botanici, zoologi, cartografi e perfino un antropologo musicale. Da questa campagna tanto speciale è nata un’impresa editoriale incredibile che coinvolse 2000 artisti e tecnici, tra cui 400 incisori: 23 volumi enormi, che danno la sensazione di un immane lavoro collettivo svolto tra le fatiche del deserto e della guerra. Si sente profumo di epica. I nomi delle località sono scritti anche in caratteri arabi, ed è sfogliando la Description che Champollion decifrò i geroglifici, vedendo la stampa della stele di Rosetta. La Biblioteca di Brera possiede un’edizione della Description de l’Egypte restaurata con una piccola impresa di autofinanziamento, che oggi potremo scoprire…
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Nella disastrosa campagna militare in Egitto, nel 1798, Napoleone volle portare con sè, accanto ai soldati e agli ufficiali, i “savants”, cioè studiosi di antichità, linguisti, botanici, zoologi, cartografi e perfino un antropologo musicale. Da questa campagna tanto speciale è nata un’impresa editoriale incredibile che coinvolse 2000 artisti e tecnici, tra cui 400 incisori: 23 […]