Aperti solo per noi

I MANOSCRITTI ORIGINALI DI ALESSANDRO MANZONI ALLA BIBLIOTECA BRAIDENSE

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 10/04/2023 10/04/2023 Italy/Rome I MANOSCRITTI ORIGINALI DI ALESSANDRO MANZONI ALLA BIBLIOTECA BRAIDENSE La visita in esclusiva per gli Amici si terrà nella Sala Manzoniana, dove potremo ammirare i manoscritti di alcuni testi di Alessandro Manzoni: “5 maggio”, “Fermo e Lucia”, “I promessi sposi” e altri fogli originali. La possibilità, davvero unica, è riservata a piccoli gruppi di soci (10 per volta, distribuiti su due orari, alle 16 […] 28 via Brera, 28 - Milano, Italy 20121
DATE 04.10.2023 HOURS Ore 16.00. I gruppo - ore 17.00. II gruppo WHERE Milano Ritrovo davanti all’ingresso del Palazzo di Brera in Via Brera, 28 ENTRANCE FEE €12,00
DATE: 04.10.2023 | HOURS: Ore 16.00. I gruppo - ore 17.00. II gruppo
LOCATION: Milano
Calendario 10/04/2023 10/04/2023 Italy/Rome I MANOSCRITTI ORIGINALI DI ALESSANDRO MANZONI ALLA BIBLIOTECA BRAIDENSE La visita in esclusiva per gli Amici si terrà nella Sala Manzoniana, dove potremo ammirare i manoscritti di alcuni testi di Alessandro Manzoni: “5 maggio”, “Fermo e Lucia”, “I promessi sposi” e altri fogli originali. La possibilità, davvero unica, è riservata a piccoli gruppi di soci (10 per volta, distribuiti su due orari, alle 16 […] 28 via Brera, 28 - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Daniela Tarabra

Storica dell'arte, collaboro dal 2001 con la casa editrice Electa, sono autrice dei volumi: La National Gallery di Londra (Mondadori, 2002), Il Prado di Madrid (Mondadori, 2003), Il Rijksmuseum di Amsterdam (Mondadori, 2004), Rubens (Electa, 2004), Il Settecento (Electa, 2006), Gli stili nelle arti (Mondadori Arte, 2008), Tardobarocco e Rococò (Electa, 2009). Tengo conferenze su temi artistici e conduco visite guidate a mostre, musei e luoghi d’arte, in Italia e all’estero, per conto di varie associazioni culturali. Il mio impegno professionale e i miei interessi sono rivolti principalmente a diffondere la conoscenza della storia e dei problemi dell’arte a un pubblico curioso e spesso poco consapevole delle bellezze e dei tesori ovunque diffusi nel nostro paese.

La visita in esclusiva per gli Amici si terrà nella Sala Manzoniana, dove potremo ammirare i manoscritti di alcuni testi di Alessandro Manzoni: “5 maggio”, “Fermo e Lucia”, “I promessi sposi” e altri fogli originali. La
possibilità, davvero unica, è riservata a piccoli gruppi di soci (10 per volta, distribuiti su due orari, alle 16 e alle 17) per consentire una visione ravvicinata dei preziosi manoscritti, grazie all’assistenza di un esperto bibliotecario e curatore, il dott. Matteo Vacchini. In contemporanea sarà possibile visitare la mostra “Imparare il greco: dall’Umanesimo all’Unità d’Italia” curata dalla dott.ssa Zetti. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, la nostra visita ci mette direttamente a contatto con le pagine del grande scrittore.

  • DATE: 04.10.2023
  • HOURS: Ore 16.00. I gruppo - ore 17.00. II gruppo
  • LOCATION: Milano
    Ritrovo davanti all’ingresso del Palazzo di Brera in Via Brera, 28
  • ENTRANCE FEE: €12,00
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

La visita in esclusiva per gli Amici si terrà nella Sala Manzoniana, dove potremo ammirare i manoscritti di alcuni testi di Alessandro Manzoni: “5 maggio”, “Fermo e Lucia”, “I promessi sposi” e altri fogli originali. La possibilità, davvero unica, è riservata a piccoli gruppi di soci (10 per volta, distribuiti su due orari, alle 16 […]