Storico e critico dell'architettura, insegno Storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano e al Naba. Collaboro con numerose testate e sono autore di una serie di pubblicazioni dedicate al dopoguerra italiano e milanese in particolare, alla critica dell'architettura, ma anche al panorama contemporaneo internazionale; tre recenti volumi a mia cura editi da Skira sono dedicati alle ultime trasformazioni del capoluogo lombardo. Collaboro inoltre con alcune istituzioni pubbliche e museali come il MAXXI ,e faccio parte del comitato scientifico della Fondazione Magistretti. Per gli “Amici di Brera” sviluppo specifici itinerari , con particolare riguardo all’architettura moderna e contemporanea.
Un quartiere che forse fu troppo avanti per il suo tempo! Ideato dalla grande imprenditrice Anna Bonomi Bolchini che ne affidò la progettazione ai due maestri indiscussi del dopoguerra milanese, Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti, questo intervento racconta di una Milano anni ‘60 in grande crescita economica e territoriale, una città che aspira ad essere internazionale, allontanando la residenza borghese dalla confusione nella nuova urbanizzazione tra il verde come avveniva in Inghilterra e negli Stati Uniti. Le torri moderne e quasi brutaliste sono opera del grande Magistretti, mentre le case a schiera e in linea con piccoli giardini privati sono, per la gran parte, su progetto di Caccia Dominioni che ne studia gli interni anche in dettaglio. Ne visteremo una. Il masterplan e l’intero sistema del verde, ricco di essenze e piante bellissime, è stato progettato dai due architetti in collaborazione, i quali ebbero modo di lavorare insieme anche in altri progetti e furono vicini per amicizia e stima reciproca.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Un quartiere che forse fu troppo avanti per il suo tempo! Ideato dalla grande imprenditrice Anna Bonomi Bolchini che ne affidò la progettazione ai due maestri indiscussi del dopoguerra milanese, Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti, questo intervento racconta di una Milano anni ‘60 in grande crescita economica e territoriale, una città che aspira ad […]