Visite in città

ITINERARIO NAPOLEONICO – parte I: L’ARCO DELLA PACE E LA PIAZZA SEMPIONE

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 05/13/2021 05/13/2021 Italy/Rome ITINERARIO NAPOLEONICO – parte I: L’ARCO DELLA PACE E LA PIAZZA SEMPIONE I segni della Storia nella Città: cercarli passeggiando è un metodo infallibile per sentirsi parte del Tempo! Un “diavolo” geniale, quel Bonaparte: le vicende storiche legate indissolubilmente alla sua epopea militare italica sono impresse nel marmo grazie alle sapienti mani dei più brillanti professionisti della scultura italiana, tra cui Pompeo Marchesi, Gaetano Monti, Benedetto Cacciatori, […] 4 piazza Sempione - Milano, Italy 20154
DATE 13.05.2021 HOURS 10.30 WHERE Arco della Pace Ritrovo sotto l'Arco della Pace ENTRANCE FEE 16 €
DATE: 13.05.2021 | HOURS: 10.30
LOCATION: Arco della Pace
Calendario 05/13/2021 05/13/2021 Italy/Rome ITINERARIO NAPOLEONICO – parte I: L’ARCO DELLA PACE E LA PIAZZA SEMPIONE I segni della Storia nella Città: cercarli passeggiando è un metodo infallibile per sentirsi parte del Tempo! Un “diavolo” geniale, quel Bonaparte: le vicende storiche legate indissolubilmente alla sua epopea militare italica sono impresse nel marmo grazie alle sapienti mani dei più brillanti professionisti della scultura italiana, tra cui Pompeo Marchesi, Gaetano Monti, Benedetto Cacciatori, […] 4 piazza Sempione - Milano, Italy 20154
A cura di:
dott.ssa Paola Rapelli

Un dovere e un piacere, per me, occuparmi di Storia dell’Arte e dell’Architettura. Un dovere civico verso il nostro magnifico patrimonio nazionale, e un dovere etico verso i miei maestri; un piacere personale nell’osservare, nell’approfondire, nel promuovere, sul doppio versante lavorativo della libera professione e della pubblicistica/divulgazione, nonché dell’insegnamento part-time della Disciplina alla scuola superiore (con esperienza attiva nella didattica), entrambi da fine anni Ottanta. Un grande amore: Milano, la mia città per anagrafe e per scelta.

I segni della Storia nella Città: cercarli passeggiando è un metodo infallibile per sentirsi parte del Tempo! Un “diavolo” geniale, quel Bonaparte: le vicende storiche legate indissolubilmente alla sua epopea militare italica sono impresse nel marmo grazie alle sapienti mani dei più brillanti professionisti della scultura italiana, tra cui Pompeo Marchesi, Gaetano Monti, Benedetto Cacciatori, specialmente di osservanza stilistica canoviana. L’arte e altrettanto l’urbanistica si fanno monumento della vita di un essere mortale, della sua brama di grandezza, anzi del suo progetto di eternità. Il disegno urbano marca il territorio e lo vincola per il futuro.

  • DATE: 13.05.2021
  • HOURS: 10.30
  • LOCATION: Arco della Pace
    Ritrovo sotto l'Arco della Pace
  • ENTRANCE FEE: 16 €
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

I segni della Storia nella Città: cercarli passeggiando è un metodo infallibile per sentirsi parte del Tempo! Un “diavolo” geniale, quel Bonaparte: le vicende storiche legate indissolubilmente alla sua epopea militare italica sono impresse nel marmo grazie alle sapienti mani dei più brillanti professionisti della scultura italiana, tra cui Pompeo Marchesi, Gaetano Monti, Benedetto Cacciatori, […]