“Mi sono laureata presso la facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Storia, all’Università degli
Studi di Milano, conseguendo il massimo dei voti. Sono membro del Comitato di Presidenza FAI Lombardia in qualità di delegata cultura e valorizzazione. Collaboro con fondazioni culturali e note associazioni milanesi in qualità di organizzatrice di eventi e di assistente culturale per visite a palazzi storici, chiese, mostre d’arte. Studiosa di storia ebraica ho pubblicato un saggio concernente la beneficenza ebraica milanese nel periodo postunitario, all’interno dell’Annuario dell’Archivio di Stato di Milano 2016 (Scalpendi Editori)."
Il grande compositore Giuseppe Verdi dedicò gli ultimi anni della sua vita alla realizzazione di quella che lui stesso definì la sua opera più bella, la “Casa di riposo dei musicisti Giuseppe Verdi”. Realizzata dall’architetto Camillo Boito, fratello del suo librettista Arrigo Boito, in stile eclettico, Casa Verdi fu terminata il 16 dicembre 1899, destinata ad accogliere in un ambiente, moderno e innovativo per l’epoca, così come desiderava il Maestro, i musicisti meno fortunati di lui. Ripercorreremo insieme la storia di questo antico luogo, tuttora funzionante, visitando il museo e ammirando interessanti cimeli della vita e della carriera del grande compositore e la monumentale cripta, adornata da preziosi mosaici in stile preraffaellita, dove Giuseppe Verdi riposa accanto all’amata moglie Giuseppina Strepponi.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Il grande compositore Giuseppe Verdi dedicò gli ultimi anni della sua vita alla realizzazione di quella che lui stesso definì la sua opera più bella, la “Casa di riposo dei musicisti Giuseppe Verdi”. Realizzata dall’architetto Camillo Boito, fratello del suo librettista Arrigo Boito, in stile eclettico, Casa Verdi fu terminata il 16 dicembre 1899, destinata […]