Conferenze a Brera

LA MAGNIFICA CORTE MILANESE IN STILE IMPERO DI EUGENIO DE BEAUHARNAIS

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 11/02/2021 11/02/2021 Italy/Rome LA MAGNIFICA CORTE MILANESE IN STILE IMPERO DI EUGENIO DE BEAUHARNAIS Divenuto Viceré del Regno d’Italia il 7 Giugno 1805, il ventiquattrenne Eugene de Beauharnais, che scelse di risiedere a Milano nella villa di via Palestro, la arreda con mobili, dipinti e decorazioni raffinatissime, commissionate ai più vincenti artisti milanesi, romani e parigini. Vivendo come Signore di Milano, favorirà interventi urbanistici, acquisti e monumenti della giovane […] 28 via Brera - 28, Italy 20121
DATE 02.11.2021 HOURS 17.30 WHERE Sala della Passione, Palazzo di Brera ENTRANCE FEE € 8
DATE: 02.11.2021 | HOURS: 17.30
LOCATION: Sala della Passione, Palazzo di Brera
Calendario 11/02/2021 11/02/2021 Italy/Rome LA MAGNIFICA CORTE MILANESE IN STILE IMPERO DI EUGENIO DE BEAUHARNAIS Divenuto Viceré del Regno d’Italia il 7 Giugno 1805, il ventiquattrenne Eugene de Beauharnais, che scelse di risiedere a Milano nella villa di via Palestro, la arreda con mobili, dipinti e decorazioni raffinatissime, commissionate ai più vincenti artisti milanesi, romani e parigini. Vivendo come Signore di Milano, favorirà interventi urbanistici, acquisti e monumenti della giovane […] 28 via Brera - 28, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Raffaella Ausenda

Laureata in Storia dell'Arte con lode a Milano, dopo aver lavorato per anni come editor in una celebre casa editrice, insegno Storia dell’Arte in un liceo milanese. Dai tempi universitari guido per le migliori associazioni culturali italiane ed estere viaggi storico-artistici in Italia, Europa e in tutto il bacino mediterraneo. Ho sempre amato costruire i miei percorsi mirando a rilevare le autentiche specificità di terre e culture, sapendo che tutte le arti sono maggiori.

Divenuto Viceré del Regno d’Italia il 7 Giugno 1805, il ventiquattrenne Eugene de Beauharnais, che scelse di risiedere a Milano nella villa di via Palestro, la arreda con mobili, dipinti e decorazioni raffinatissime, commissionate ai più vincenti artisti milanesi, romani e parigini. Vivendo come Signore di Milano, favorirà interventi urbanistici, acquisti e monumenti della giovane capitale.

La lascerà, sconfitto, il 27 aprile 1814, portandosi via molte casse di opere e oggetti d’arte. Se oggi sono ben note e valorizzate le sue residenze parigine (l’Hotel de Beauharnais) e monacensi (Palais de Leuchtenberg) come alte prove artistiche in Stile Impero, Milano non ne conserva memoria. Così com’è ora andato molto lontano il cartone di Bossi che decorava un salone dell’amico Eugenio.

  • DATE: 02.11.2021
  • HOURS: 17.30
  • LOCATION: Sala della Passione, Palazzo di Brera
  • ENTRANCE FEE: € 8
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Divenuto Viceré del Regno d’Italia il 7 Giugno 1805, il ventiquattrenne Eugene de Beauharnais, che scelse di risiedere a Milano nella villa di via Palestro, la arreda con mobili, dipinti e decorazioni raffinatissime, commissionate ai più vincenti artisti milanesi, romani e parigini. Vivendo come Signore di Milano, favorirà interventi urbanistici, acquisti e monumenti della giovane […]