Visite in città

LA VIA CRUCIS DI ADRIAN PACI, UNA LAMA DI LUCE NEL BUIO

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 03/30/2023 03/30/2023 Italy/Rome LA VIA CRUCIS DI ADRIAN PACI, UNA LAMA DI LUCE NEL BUIO La chiesa di San Bartolomeo in via Moscova risale ad un’epoca relativamente recente:  fu infatti  costruita a metà Ottocento per sostituirne una già di Francesco Maria Richini e dedicata anch’essa al santo apostolo; fu presa la decisione di abbattere la chiesa seicentesca per lasciare lo spazio ad una nuova strada. In tempi recenti la chiesa […] 6 via della Moscova - Milano, Italy 20121
DATE 30.03.2023 HOURS 15.30 WHERE Milano Ritrovo davanti alla chiesa, via della Moscova 6 ENTRANCE FEE € 15,00 più biglietto d’ingresso
DATE: 30.03.2023 | HOURS: 15.30
LOCATION: Milano
Calendario 03/30/2023 03/30/2023 Italy/Rome LA VIA CRUCIS DI ADRIAN PACI, UNA LAMA DI LUCE NEL BUIO La chiesa di San Bartolomeo in via Moscova risale ad un’epoca relativamente recente:  fu infatti  costruita a metà Ottocento per sostituirne una già di Francesco Maria Richini e dedicata anch’essa al santo apostolo; fu presa la decisione di abbattere la chiesa seicentesca per lasciare lo spazio ad una nuova strada. In tempi recenti la chiesa […] 6 via della Moscova - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Luisa Strada

Mi sono laureata con lode nel 1991 in Arte Lombarda con tesi sul Bramante alla Facoltà di Pavia. Tra matrimonio e maternità, ho incominciato la mia attività di assistente culturale e di educatrice museale, nel 1993 con gli Amici di Brera e, due anni dopo, con il Museo Poldi Pezzoli: posso dire che passione e professionalità per l’arte sono cresciute dentro queste due associazioni. Dal 1998, in collaborazione con la Soprintendenza, partecipo al corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado, organizzato dagli Amici di Brera. Dal 2009 sono docente del Corso di Storia dell’Arte presso la Dragan Golden Age, libera università di via Larga a Milano. Il mio interesse principale si rivolge certamente all’arte sacra: nel 2008 ho conseguito il diploma in Spiritualità presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che continuo a frequentare con grande passione e per la quale ho curato nel 2005 il volume “I Chiostri di San Simpliciano Le pietre e la memoria” edito da Electa. Nel 2012 ho iniziato una collaborazione con la De Agostini Scuola per cui sto elaborando il “Museo digitale dell’arte sacra”.

La chiesa di San Bartolomeo in via Moscova risale ad un’epoca relativamente recente:  fu infatti  costruita a metà Ottocento per sostituirne una già di Francesco Maria Richini e dedicata anch’essa al santo apostolo; fu presa la decisione di abbattere la chiesa seicentesca per lasciare lo spazio ad una nuova strada. In tempi recenti la chiesa è stata valutata, nella sua semplicità, adatta ad ospitare un’importante opera d’arte sacra contemporanea. Entrando in San Bartolomeo appare oggi al fedele una lama di luce nel buio, in senso letterale e metaforico, una Via Crucis fotografica realizzata da un artista albanese, che vive a Milano; città che lo ha accolto come studente e dove sceglie nel 2000 di trasferirsi con la sua famiglia. Adrian Paci è considerato oggi uno dei più interessanti artisti sulla scena internazionale, privilegiando le tematiche sociali, in particolare legate al fenomeno delle immigrazioni e al sentimento di spaesamento che ne consegue. La sua suggestiva Via Crucis, insieme antica e moderna, è una preziosa testimonianza di come oggi ancora sia possibile l’arte del narrare una storia eternamente contemporanea.

  • DATE: 30.03.2023
  • HOURS: 15.30
  • LOCATION: Milano
    Ritrovo davanti alla chiesa, via della Moscova 6
  • ENTRANCE FEE: € 15,00 più biglietto d’ingresso
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

La chiesa di San Bartolomeo in via Moscova risale ad un’epoca relativamente recente:  fu infatti  costruita a metà Ottocento per sostituirne una già di Francesco Maria Richini e dedicata anch’essa al santo apostolo; fu presa la decisione di abbattere la chiesa seicentesca per lasciare lo spazio ad una nuova strada. In tempi recenti la chiesa […]