Storico e critico dell'architettura, insegno Storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano e al Naba. Collaboro con numerose testate e sono autore di una serie di pubblicazioni dedicate al dopoguerra italiano e milanese in particolare, alla critica dell'architettura, ma anche al panorama contemporaneo internazionale; tre recenti volumi a mia cura editi da Skira sono dedicati alle ultime trasformazioni del capoluogo lombardo. Collaboro inoltre con alcune istituzioni pubbliche e museali come il MAXXI ,e faccio parte del comitato scientifico della Fondazione Magistretti. Per gli “Amici di Brera” sviluppo specifici itinerari , con particolare riguardo all’architettura moderna e contemporanea.
Andiamo alla scoperta della ormai ‘storica’ trasformazione urbana dell’ex area Pirelli realizzata dal grande architetto Vittorio Gregotti, ora sede di uffici, università, residenze. Con il Teatro degli Arcimboldi dove si entrerà nei camerini di recente ripensati da diversi architetti contemporanei fino a raggiungere l’Hangar Bicocca, ideato da Pierluigi Cerri, tra i centri più importanti per l’arte contemporanea in Italia con la mostra Shed, dedicata all’artista Anicka Yi. Nel percorso incontreremo una serie di nuovi interessanti edifici lungo viale Sarca, firmati, tra gli altri, da Stefano Boeri e ParkAssociati.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Andiamo alla scoperta della ormai ‘storica’ trasformazione urbana dell’ex area Pirelli realizzata dal grande architetto Vittorio Gregotti, ora sede di uffici, università, residenze. Con il Teatro degli Arcimboldi dove si entrerà nei camerini di recente ripensati da diversi architetti contemporanei fino a raggiungere l’Hangar Bicocca, ideato da Pierluigi Cerri, tra i centri più importanti per […]