Una giornata resa speciale dall’accoglienza e le spiegazioni di Velasco Vitali, noto artista contemporaneo e figlio di Giancarlo Vitali. Bellano, cittadina splendidamente situata sul Lago di Como, celeberrima per l’Orrido, da oggi ha due nuove mete molto interessanti per l’arte contemporanea: la prima è il Museo dedicato all’artista Giancarlo Vitali, nato proprio in questo luogo e ivi mancato nel 2018; artista solitario, dopo un periodo di lavoro all’Istituto delle Arti Grafiche di Bergamo, Vitali sceglie tenacemente la pittura e trova, nel 1947 e nel 1949, i suoi primi e significativi riscontri alle Biennali di Arte Sacra, grazie a Carlo Carrà che lo apprezza pubblicamente. Ogni suo dipinto esprime la “maraviglia”
per la realtà che lo circonda e una lettura intensa delle emozioni; sarà proprio il Soprintendente di Brera, Carlo Bertelli, che lo consacrerà interpretando la sua rivisitazione di quella natura popolare lombarda affineal Romanino e al Lotto. La seconda meta è il nuovissimo Spazio San Nicolao, anche questo inaugurato nel 2024: la dedicazione a San Nicolao si riconduce alla vicinanza del Sentiero del Viandante e spiega il suo carattere espressamente dedicato all’arte contemporanea, arte sempre in movimento.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Una giornata resa speciale dall’accoglienza e le spiegazioni di Velasco Vitali, noto artista contemporaneo e figlio di Giancarlo Vitali. Bellano, cittadina splendidamente situata sul Lago di Como, celeberrima per l’Orrido, da oggi ha due nuove mete molto interessanti per l’arte contemporanea: la prima è il Museo dedicato all’artista Giancarlo Vitali, nato proprio in questo luogo […]