Itinerari d'arte

NOVITA’ A VARESE: VILLA PANZA E IL CIOCCOLATO RITTER

*riservato ai soci degli amici di brera

SCHEDA
DI ADESIONE
DATE

Friday 24.03.2023

Calendario Italy/Rome NOVITA’ A VARESE: VILLA PANZA E IL CIOCCOLATO RITTER La famiglia Magnifico Panza ribadisce e rinnova il profondo legame che la lega al FAI con la recente decisione di donare ben 108 opere di 26 artisti europei ed americani che verranno presentate in un lungimirante programma di quattro rassegne. Con il titolo “Ex Natura” inaugura dunque questo nuovo corso e riunisce quarantasei lavori di […] Piazza IV Novembre - Milano, Italy
PERCORSO

Varese

Partenza in pullman da piazza IV Novembre, tra l’hotel Gallia e la Stazione Centrale. Rientro in serata.

ENTRANCE FEE

€ 120,00 – pranzo escluso

A cura di: dott.ssa Alessandra Montalbetti

Dal 1982 nella sezione didattica della Soprintendenza ai Beni Artistici-Storici e demo-etno-antropologici di Milano, con la dott.ssa Bandera, ex Soprintendente; elaboro percorsi didattici con schede per ogni ordine di scuole e, specializzata in storia dell’arte contemporanea, partecipo con lezioni di arte contemporanea al corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola media inferiore, organizzato dalla Soprintendenza; dal 1983 al 1990 per la Direzione dei Musei civici elaboro i primi percorsi didattici dedicati alle scuole per il Museo di arte contemporanea; nel 2000 partecipo al gruppo di lavoro della Soprintendenza per la preparazione di percorsi interculturali per la scuola primaria e secondaria di primo grado (progetto "A Brera anch'io"); dal 2012 collaboro con il Guggenheim Museum.

La famiglia Magnifico Panza ribadisce e rinnova il profondo legame che la lega al FAI con la recente decisione di donare ben 108 opere di 26 artisti europei ed americani che verranno presentate in un lungimirante programma di quattro rassegne. Con il titolo “Ex Natura” inaugura dunque questo nuovo corso e riunisce quarantasei lavori di dieci differenti artisti, realizzati tra i primi anni Ottanta e gli anni Duemila, intorno a natura e forma, due polarità che raccontano di un’interrelazione tra i due elementi. In mostra saranno esposte anche alcune opere in prestito dalla Panza Collection di Mendrisio che consentono di ampliare questo dialogo con approfondimenti e visioni inedite, in un percorso articolato  in dieci sezioni monografiche, ognuna accompagnata da una citazione di Giuseppe Panza di Biumo tratta dal suo volume autobiografico “Ricordi di un collezionista”. Per completare la giornata visitiamo, alla Fondazione Morandini, la prima mostra della collezione di proprietà di Maril Hopper – Ritter, da anni alla guida della famosa fabbrica di tavolette di cioccolato. È proprio la riconoscibilissima forma quadrata che ha portato alla nascita di una notevole collezione di opere contemporanee, tutte di formato quadrato, e che sono solitamente ospitate presso il Museo Ritter a Waldenbuch. Scopriamo quanto il quadrato possa essere motivo di grande ispirazione per l’arte!

elenco delle tappe

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

La famiglia Magnifico Panza ribadisce e rinnova il profondo legame che la lega al FAI con la recente decisione di donare ben 108 opere di 26 artisti europei ed americani che verranno presentate in un lungimirante programma di quattro rassegne. Con il titolo “Ex Natura” inaugura dunque questo nuovo corso e riunisce quarantasei lavori di […]