Come storica dell'arte, ho approfondito con passione gli studi in iconografia e iconologia,specialmente in ambito di arte cristiana. Da diversi anni collaboro con case editrici come autrice di testi, alternando tale attività con cicli di lezioni di storia dell'arte e, in particolare, di iconografia cristiana in collaborazione con musei, università, l’ ufficio Beni Culturali della Curia di Milano e centri culturali. Mi dedico da tempo con gli Amici di Brera alla didattica nell’ambito del patrimonio dei Beni culturali e all'aggiornamento degli insegnanti di storia dell'arte. Dal 2006 sono direttrice e conservatrice del Museo dei Cappuccini di Milano.
Abbiamo atteso quattro anni, e finalmente è giunto al termine il restauro del cartone di Raffaello, opera preparatoria per l’affresco della “Scuola di Atene” nelle Stanze Vaticane. L’unico cartone rinascimentale giunto fino a noi quasi integro ora è presentato nel completo riallestimento della sala ad esso dedicata nella Pinacoteca Ambrosiana. Potersi accostare ad un cartone così grande permette di apprezzare completamente lo studio e il lavoro di Raffaello Sanzio per le stanze vaticane, in cui raggiunse forse la sua fase più classica.
In particolare la Scuola di Atene per la stanza della Segnatura, realizzata nel 1510 per papa Giulio II, era immagine della sapienza antica, il pensiero greco dalle origini alle sue conclusioni, rappresentato in una mirabile sintesi. Grazie al “ritorno” del cartone raffaellesco sarà come fare una passeggiata in un fervido cantiere rinascimentale, confrontandoci con stili, tecniche, e storia del pensiero.
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 13.
Al pomeriggio la Segreteria sarà aperta dalle 16 alle 17.30, solo in concomitanza con le conferenze in Sala della Passione.
Venerdì chiuso.
Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Abbiamo atteso quattro anni, e finalmente è giunto al termine il restauro del cartone di Raffaello, opera preparatoria per l’affresco della “Scuola di Atene” nelle Stanze Vaticane. L’unico cartone rinascimentale giunto fino a noi quasi integro ora è presentato nel completo riallestimento della sala ad esso dedicata nella Pinacoteca Ambrosiana. Potersi accostare ad un cartone […]