Mostre in città

SOLO UNA QUESTIONE DI LUCE… PRESSO LA GALLERIA CARLO ORSI

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 01/31/2025 01/31/2025 Italy/Rome SOLO UNA QUESTIONE DI LUCE… PRESSO LA GALLERIA CARLO ORSI Una selezionata raccolta di preziose tavole e e miniature su pergamena ci attende in bella mostra sulle pareti della Galleria Carlo Orsi in Via Bagutta. Gli autori sono artisti noti, come Bergognone, e meno noti ma di recente riscoperta come Zanetto Bugatto, al servizio degli Sforza, il pavese Donato de’ Bardi, il misterioso Antonio da […] 14 via Bagutta - Milano, Italy 20121
DATE 31.01.2025 HOURS 11.00 WHERE Milano, Galleria Carlo Orsi Ritrovo all'ingresso della Galleria Carlo Orsi ENTRANCE FEE € 13
DATE: 31.01.2025 | HOURS: 11.00
LOCATION: Milano, Galleria Carlo Orsi
Calendario 01/31/2025 01/31/2025 Italy/Rome SOLO UNA QUESTIONE DI LUCE… PRESSO LA GALLERIA CARLO ORSI Una selezionata raccolta di preziose tavole e e miniature su pergamena ci attende in bella mostra sulle pareti della Galleria Carlo Orsi in Via Bagutta. Gli autori sono artisti noti, come Bergognone, e meno noti ma di recente riscoperta come Zanetto Bugatto, al servizio degli Sforza, il pavese Donato de’ Bardi, il misterioso Antonio da […] 14 via Bagutta - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Alessandra Novellone

Laureata con lode in Lettere Moderne con indirizzo in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi sulle vetrate Liberty, ho collaborato per alcuni anni con una casa editrice, diventando pubblicista. Entrata in ruolo, ho insegnato per oltre 15 anni storia dell’arte, italiano e storia in alcuni istituti superiori milanesi, mettendo a punto una formazione che privilegia un approccio multidisciplinare. Dal 1986 collaboro con l’Associazione “Amici di Brera” elaborando e svolgendo visite guidate, percorsi didattici, conferenze. Per l’Associazione, di cui sono consigliera, curo la redazione dei programmi culturali, e sono responsabile dell’organizzazione delle conferenze. Autrice di articoli di approfondimento su temi storico/artistici, ho pubblicato “Arte e Zodiaco“ (Sassi, 2009) e “Milano, una metropoli d’arte” (Sassi, 2010), scritti a quattro mani con il collega ed amico Stefano Zuffi.

Una selezionata raccolta di preziose tavole e e miniature su pergamena ci attende in bella mostra sulle pareti della Galleria Carlo Orsi in Via Bagutta. Gli autori sono artisti noti, come Bergognone, e meno noti ma di recente riscoperta come Zanetto Bugatto, al servizio degli Sforza, il pavese Donato de’ Bardi, il misterioso Antonio da Viterbo e il Maestro del Salomone Wildenstein. Prendendo a modello maestri oltremontani quali Jan Van Eyck, Rogier van der Weyden, Petrus Christus, dei quali interpretano magistralmente la lezione, danno vita a un’arte raffinata improntata sul realismo dei volti, sul gusto per i dettagli, ma soprattutto sulla resa della luce, splendente nei fondi oro, in cui naturale e sovrannaturale si fondono in perfetta sintesi.

  • DATE: 31.01.2025
  • HOURS: 11.00
  • LOCATION: Milano, Galleria Carlo Orsi
    Ritrovo all'ingresso della Galleria Carlo Orsi
  • ENTRANCE FEE: € 13
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Una selezionata raccolta di preziose tavole e e miniature su pergamena ci attende in bella mostra sulle pareti della Galleria Carlo Orsi in Via Bagutta. Gli autori sono artisti noti, come Bergognone, e meno noti ma di recente riscoperta come Zanetto Bugatto, al servizio degli Sforza, il pavese Donato de’ Bardi, il misterioso Antonio da […]