Mostre in città

“TIZIANO E L’IMMAGINE DELLA DONNA: BELLEZZA, AMORE E POESIA A VENEZIA NEL ‘500” A PALAZZO REALE

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 03/17/2022 03/17/2022 Italy/Rome “TIZIANO E L’IMMAGINE DELLA DONNA: BELLEZZA, AMORE E POESIA A VENEZIA NEL ‘500” A PALAZZO REALE Una mostra d’eccezione, quella attualmente in corso a Palazzo Reale, con la collaborazione del Kunsthistorisches Museum di Vienna- tutta incentrata sul tema della bellezza femminile nel ‘500, in particolare sull’interpretazione data da Tiziano. Nel XVI secolo la figura della donna conosce una straordinaria ed inedita valorizzazione, da parte di numerosi artisti -da Bellini a Giorgione, […] 6 Piazza Duomo - Milano, Italy 20122
DATE 17.03.2022 HOURS 11:30 WHERE Palazzo Reale Ritrovo alla biglietteria Palazzo Reale, piazza Duomo 6. ENTRANCE FEE Contributo di partecipazione € 25.
DATE: 17.03.2022 | HOURS: 11:30
LOCATION: Palazzo Reale
Calendario 03/17/2022 03/17/2022 Italy/Rome “TIZIANO E L’IMMAGINE DELLA DONNA: BELLEZZA, AMORE E POESIA A VENEZIA NEL ‘500” A PALAZZO REALE Una mostra d’eccezione, quella attualmente in corso a Palazzo Reale, con la collaborazione del Kunsthistorisches Museum di Vienna- tutta incentrata sul tema della bellezza femminile nel ‘500, in particolare sull’interpretazione data da Tiziano. Nel XVI secolo la figura della donna conosce una straordinaria ed inedita valorizzazione, da parte di numerosi artisti -da Bellini a Giorgione, […] 6 Piazza Duomo - Milano, Italy 20122
A cura di:
dott.ssa Alessandra Novellone

Laureata con lode in Lettere Moderne con indirizzo in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi sulle vetrate Liberty, ho collaborato per alcuni anni con una casa editrice, diventando pubblicista. Entrata in ruolo, ho insegnato per oltre 15 anni storia dell’arte, italiano e storia in alcuni istituti superiori milanesi, mettendo a punto una formazione che privilegia un approccio multidisciplinare. Dal 1986 collaboro con l’Associazione “Amici di Brera” elaborando e svolgendo visite guidate, percorsi didattici, conferenze. Per l’Associazione, di cui sono consigliera, curo la redazione dei programmi culturali, e sono responsabile dell’organizzazione delle conferenze. Autrice di articoli di approfondimento su temi storico/artistici, ho pubblicato “Arte e Zodiaco“ (Sassi, 2009) e “Milano, una metropoli d’arte” (Sassi, 2010), scritti a quattro mani con il collega ed amico Stefano Zuffi.

Una mostra d’eccezione, quella attualmente in corso a Palazzo Reale, con la collaborazione del Kunsthistorisches Museum di Vienna- tutta incentrata sul tema della bellezza femminile nel ‘500, in
particolare sull’interpretazione data da Tiziano. Nel XVI secolo la figura della donna conosce una straordinaria ed inedita valorizzazione, da parte di numerosi artisti -da Bellini a Giorgione, da Cima da Conegliano a Palma il Vecchio, da Lotto a Tiziano- che ci hanno lasciato superbi saggi del loro magistero nella resa della bellezza femminile. La diffusione, qui prima che altrove, della pittura ad olio, e in seguito la scoperta tutta veneziana della stesura tonale del colore contribuirono in modo significativo alla resa realistica dei volti, e all’ espressione della sensualità dei corpi femminili. I dipinti in mostra che rappresentano donne di rango, ritratte nelle loro aristocratiche dimore, ma anche cortigiane dalle carni burrose e dalle chiome dorate ci consentono di approfondire la condizione femminile nel Rinascimento e nel pieno ‘500, in una città come Venezia, aperta e “multiculturale”, in un’epoca in cui la donna inizia ad acquistare un ruolo significativo nella società.

  • DATE: 17.03.2022
  • HOURS: 11:30
  • LOCATION: Palazzo Reale
    Ritrovo alla biglietteria Palazzo Reale, piazza Duomo 6.
  • ENTRANCE FEE: Contributo di partecipazione € 25.
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Una mostra d’eccezione, quella attualmente in corso a Palazzo Reale, con la collaborazione del Kunsthistorisches Museum di Vienna- tutta incentrata sul tema della bellezza femminile nel ‘500, in particolare sull’interpretazione data da Tiziano. Nel XVI secolo la figura della donna conosce una straordinaria ed inedita valorizzazione, da parte di numerosi artisti -da Bellini a Giorgione, […]