Visite in città

UN APERITIVO CON… GIUSEPPE VERDI

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 11/19/2025 11/19/2025 Italy/Rome UN APERITIVO CON… GIUSEPPE VERDI La storia del celebre compositore Giuseppe Verdi è legata allo storico “Grand Hotel et de Milan”, costruito il 23 maggio del 1863 da Andrea Pizzala; Verdi scelse proprio la camera 105 per trascorrere l’ultima parte della sua vita, e non solo, dopo la morte della moglie. Visiteremo la suite che ospitò il grande compositore, ricca […] 29 via Manzoni - Milano, Italy 20121
DATE 19.11.2025 HOURS 17.30 WHERE Milano Ritrovo davanti all’ingresso del “Grand Hotel et de Milan” ENTRANCE FEE CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE DA DEFINIRE, RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA
DATE: 19.11.2025 | HOURS: 17.30
LOCATION: Milano
Calendario 11/19/2025 11/19/2025 Italy/Rome UN APERITIVO CON… GIUSEPPE VERDI La storia del celebre compositore Giuseppe Verdi è legata allo storico “Grand Hotel et de Milan”, costruito il 23 maggio del 1863 da Andrea Pizzala; Verdi scelse proprio la camera 105 per trascorrere l’ultima parte della sua vita, e non solo, dopo la morte della moglie. Visiteremo la suite che ospitò il grande compositore, ricca […] 29 via Manzoni - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Barbara Pasolini

“Mi sono laureata presso la facoltà di  Lettere e Filosofia, corso di laurea in Storia, all’Università degli Studi di Milano, conseguendo il massimo dei voti.  Sono membro del Comitato di Presidenza FAI Lombardia in qualità di delegata cultura e valorizzazione. Collaboro con fondazioni culturali e note associazioni milanesi in qualità di organizzatrice di eventi e di assistente culturale per visite a palazzi storici, chiese, mostre d’arte.  Studiosa di storia ebraica ho pubblicato un saggio concernente la beneficenza ebraica milanese nel periodo postunitario, all’interno dell’Annuario dell’Archivio di Stato di Milano 2016 (Scalpendi Editori)."

La storia del celebre compositore Giuseppe Verdi è legata allo storico “Grand Hotel et de Milan”, costruito il 23 maggio del 1863 da Andrea Pizzala; Verdi scelse proprio la camera 105 per trascorrere l’ultima parte della sua vita, e non solo, dopo la morte della moglie. Visiteremo la suite che ospitò il grande compositore, ricca di arredi originali di grande fascino e viaggiando a ritroso nel tempo scopriremo insieme la sua storia “umana e musicale” legata al Teatro alla Scala e al Grand Hotel, importante “spettatore” dei trionfi del grande Maestro. La visita si concluderà con un aperitivo all’interno delle eleganti sale dello storico Grand Hotel.

  • DATE: 19.11.2025
  • HOURS: 17.30
  • LOCATION: Milano
    Ritrovo davanti all’ingresso del “Grand Hotel et de Milan”
  • ENTRANCE FEE: CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE DA DEFINIRE, RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

La storia del celebre compositore Giuseppe Verdi è legata allo storico “Grand Hotel et de Milan”, costruito il 23 maggio del 1863 da Andrea Pizzala; Verdi scelse proprio la camera 105 per trascorrere l’ultima parte della sua vita, e non solo, dopo la morte della moglie. Visiteremo la suite che ospitò il grande compositore, ricca […]