Libri e corsi a Brera

UN LABORATORIO PERMANENTE DI STUDIO. LA FONDAZIONE RAGGHIANTI ATTRAVERSO LE SUE MOSTRE 1981-2024

Calendario 05/20/2025 05/20/2025 Italy/Rome UN LABORATORIO PERMANENTE DI STUDIO. LA FONDAZIONE RAGGHIANTI ATTRAVERSO LE SUE MOSTRE 1981-2024 Basato su ricerche originali condotte principalmente su documenti d’archivio, questo libro propone la ricostruzione delle vicende istituzionali e culturali che hanno tracciato la storia della Fondazione Ragghianti di Lucca, la cui centralità e il cui valore strategico vanno ben oltre i confini del territorio toscano. La prima parte del volume è dedicata all’analisi della nascita e dello […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
DATE 20.05.2025 HOURS 17.30 WHERE Milano, Palazzo di Brera Sala Aldo Bassetti ENTRANCE FEE INGRESSO LIBERO
Fino a esaurimento posti
DATE: 20.05.2025 | HOURS: 17.30
LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
Calendario 05/20/2025 05/20/2025 Italy/Rome UN LABORATORIO PERMANENTE DI STUDIO. LA FONDAZIONE RAGGHIANTI ATTRAVERSO LE SUE MOSTRE 1981-2024 Basato su ricerche originali condotte principalmente su documenti d’archivio, questo libro propone la ricostruzione delle vicende istituzionali e culturali che hanno tracciato la storia della Fondazione Ragghianti di Lucca, la cui centralità e il cui valore strategico vanno ben oltre i confini del territorio toscano. La prima parte del volume è dedicata all’analisi della nascita e dello […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
A cura di:
Giorgia Gastaldon. Interverranno Elena Pontiggia, Alberto Fontana e Paolo Bolpagni

Basato su ricerche originali condotte principalmente su documenti d’archivio, questo libro propone la ricostruzione delle vicende istituzionali e culturali che hanno tracciato la storia della Fondazione Ragghianti di Lucca, la cui centralità e il cui valore strategico vanno ben oltre i confini del territorio toscano. La prima parte del volume è dedicata all’analisi della nascita e dello sviluppo dell’ente, dall’idea iniziale dei coniugi Ragghianti alla sua attuazione con la creazione di un centro di ricerca e di diffusione culturale. In queste pagine sono indagate anche le modalità operative attraverso cui gli obiettivi della Fondazione sono stati attuati, prima e dopo la scomparsa di Carlo Ludovico Ragghianti (1910-1987) e della moglie Licia Collobi (1914-1989), anzitutto tramite la valorizzazione del patrimonio acquisito. Una seconda sezione del libro è poi incentrata su una delle attività principali dell’ente lucchese: l’organizzazione di mostre di ricerca, a cui è dedicata una cospicua parte del volume, che raccoglie le schede descrittive di tutte le mostre organizzate dalla Fondazione stessa, dal giorno della sua inaugurazione a oggi: una cartina di tornasole degli sviluppi delle pratiche allestitive dagli anni Ottanta a oggi.

  • DATE: 20.05.2025
  • HOURS: 17.30
  • LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
    Sala Aldo Bassetti
  • ENTRANCE FEE: INGRESSO LIBERO
    Fino a esaurimento posti
AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Basato su ricerche originali condotte principalmente su documenti d’archivio, questo libro propone la ricostruzione delle vicende istituzionali e culturali che hanno tracciato la storia della Fondazione Ragghianti di Lucca, la cui centralità e il cui valore strategico vanno ben oltre i confini del territorio toscano. La prima parte del volume è dedicata all’analisi della nascita e dello […]