A) DAL TRECENTO AL SETTECENTO
Un itinerario concepito per avvicinare i ragazzi all’arte senza timore, stimolandone la partecipazione attiva di fronte a selezionati capolavori, permettendo agli studenti di vivere il museo come luogo di incontro e di confronto sempre attuale.
B) DAL SETTECENTO AL NOVECENTO
Puntando sulle novità culturali di questi secoli, l’itinerario è concepito per permettere collegamenti interdisciplinari che vanno dalla storia, alla letteratura, alla filosofia, sollecitando gli studenti all’interazione.
*Disponibile anche in lingua inglese.
Our guided tours, of approximately 90 minutes, are built on the interaction and active involvement of students in front of the works.
They propose interdisciplinary themes, aimed at the deepening of art history in the context of History, History of Culture, Literature, Philosophy and Science.
The tours are always designed to be accessible and inclusive even for people with disabilities.
sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.
attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.
la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.