Gite fuori porta

A ROMA, TRA LE LUCI E LE OMBRE DI CARAVAGGIO

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 06/12/2025 06/12/2025 Italy/Rome A ROMA, TRA LE LUCI E LE OMBRE DI CARAVAGGIO Nell’anno del Giubileo la città eterna rende omaggio al Merisi con una mostra a Palazzo Barberini che rappresenta un vero e proprio evento. Forte di una ricca selezione di dipinti autografi – 24 su un catalogo di circa 40 totali – provenienti dai più importanti musei del mondo, l’esposizione celebra anche la dinastia dei Barberini, […] - , Italy
DATA 12.06.2025 ORARIO 8.45 DOVE Roma Ritrovo in stazione centrale di fronte alla libreria Feltrinelli, piano binari QUOTA DI PARTECIPAZIONE PARTECIPAZIONE: €150
LA QUOTA COMPRENDE: Andata e ritorno treno FrecciaRossa, biglietto di ingresso alla mostra e sistema di microfonaggio, assistenza storico-artistica.
PRANZO LIBERO
DATA: 12.06.2025 | ORARIO: 8.45
LOCATION: Roma
Calendario 06/12/2025 06/12/2025 Italy/Rome A ROMA, TRA LE LUCI E LE OMBRE DI CARAVAGGIO Nell’anno del Giubileo la città eterna rende omaggio al Merisi con una mostra a Palazzo Barberini che rappresenta un vero e proprio evento. Forte di una ricca selezione di dipinti autografi – 24 su un catalogo di circa 40 totali – provenienti dai più importanti musei del mondo, l’esposizione celebra anche la dinastia dei Barberini, […] - , Italy
A cura di:
dott.ssa Alessandra Novellone

Laureata con lode in Lettere Moderne con indirizzo in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi sulle vetrate Liberty, ho collaborato per alcuni anni con una casa editrice, diventando pubblicista. Entrata in ruolo, ho insegnato per oltre 15 anni storia dell’arte, italiano e storia in alcuni istituti superiori milanesi, mettendo a punto una formazione che privilegia un approccio multidisciplinare. Dal 1986 collaboro con l’Associazione “Amici di Brera” elaborando e svolgendo visite guidate, percorsi didattici, conferenze. Per l’Associazione, di cui sono consigliera, curo la redazione dei programmi culturali, e sono responsabile dell’organizzazione delle conferenze. Autrice di articoli di approfondimento su temi storico/artistici, ho pubblicato “Arte e Zodiaco“ (Sassi, 2009) e “Milano, una metropoli d’arte” (Sassi, 2010), scritti a quattro mani con il collega ed amico Stefano Zuffi.

Nell’anno del Giubileo la città eterna rende omaggio al Merisi con una mostra a Palazzo Barberini che rappresenta un vero e proprio evento. Forte di una ricca selezione di dipinti autografi – 24 su un catalogo di circa 40 totali – provenienti dai più importanti musei del mondo, l’esposizione celebra anche la dinastia dei Barberini, tra i cui esponenti spicca quel Maffeo, divenuto poi papa con il nome di Urbano VIII, tanto ambizioso politicamente quanto potente mecenate, ritratto da Caravaggio in un dipinto recentemente attribuito al pittore che sarà presente in mostra; accanto a I bari del Kimbell Art Museum di Fort Worth – che torna nel palazzo romano in cui fu a lungo conservato – alla Santa Caterina d’Alessandria del Thyssen-Bornemisza di Madrid, alla Marta e Maria Maddalena del Detroit Institute of Arts – esposto accanto alla Giuditta delle collezioni Barberini in cui Caravaggio ritrasse la stessa modella – si segnala una new entry davvero eccezionale: quell’ Ecce Homo ritrovato in Spagna, che stava per essere battuto all’asta come opera di un ignoto autore e che dopo un attento restauro che ne ha rivelato la paternità, acquistato da un privato per una cifra iperbolica, viene presentato in Italia per la prima volta al pubblico.

  • DATA: 12.06.2025
  • ORARIO: 8.45
  • LOCATION: Roma
    Ritrovo in stazione centrale di fronte alla libreria Feltrinelli, piano binari
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: PARTECIPAZIONE: €150
    LA QUOTA COMPRENDE: Andata e ritorno treno FrecciaRossa, biglietto di ingresso alla mostra e sistema di microfonaggio, assistenza storico-artistica.
    PRANZO LIBERO
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Nell’anno del Giubileo la città eterna rende omaggio al Merisi con una mostra a Palazzo Barberini che rappresenta un vero e proprio evento. Forte di una ricca selezione di dipinti autografi – 24 su un catalogo di circa 40 totali – provenienti dai più importanti musei del mondo, l’esposizione celebra anche la dinastia dei Barberini, […]