Gite fuori porta

A TRAVERSETOLO: FIORI, FIORI, FIORI! E GLI UOMINI ILLUSTRI DELL’EMILIA-ROMAGNA

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 05/17/2025 05/17/2025 Italy/Rome A TRAVERSETOLO: FIORI, FIORI, FIORI! E GLI UOMINI ILLUSTRI DELL’EMILIA-ROMAGNA Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi è la nuova mostra alla Fondazione Magnani Rocca: un tripudio di bellezza di Natura e di colori! Le ortensie di Segantini, la poesia rarefatta di Donghi, i vortici floreali di Depero, le rose materiche di Ghiglia, i tonalismi di Moggioli e il japonisme di Bocchi… e poi […] - , Italy
DATA 17.05.2025 ORARIO 8.30 DOVE Traversetolo Partenza in pullman da piazza Quattro Novembre, tra l’Hotel Gallia e la Stazione Centrale. QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 185
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasporto in bus, ingressi come da programma (Fondazione Magnani Rocca + Museo Brozzi), pranzo in ristorante a Traversetolo, assistenza storico artistica, sistema di microfonaggio.
DATA: 17.05.2025 | ORARIO: 8.30
LOCATION: Traversetolo
Calendario 05/17/2025 05/17/2025 Italy/Rome A TRAVERSETOLO: FIORI, FIORI, FIORI! E GLI UOMINI ILLUSTRI DELL’EMILIA-ROMAGNA Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi è la nuova mostra alla Fondazione Magnani Rocca: un tripudio di bellezza di Natura e di colori! Le ortensie di Segantini, la poesia rarefatta di Donghi, i vortici floreali di Depero, le rose materiche di Ghiglia, i tonalismi di Moggioli e il japonisme di Bocchi… e poi […] - , Italy
A cura di:
dott.ssa Paola Rapelli

Un dovere e un piacere, per me, occuparmi di Storia dell’Arte e dell’Architettura. Un dovere civico verso il nostro magnifico patrimonio nazionale, e un dovere etico verso i miei maestri; un piacere personale nell’osservare, nell’approfondire, nel promuovere, sul doppio versante lavorativo della libera professione e della pubblicistica/divulgazione, nonché dell’insegnamento part-time della Disciplina alla scuola superiore (con esperienza attiva nella didattica), entrambi da fine anni Ottanta. Un grande amore: Milano, la mia città per anagrafe e per scelta.

Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi è la nuova mostra alla Fondazione Magnani Rocca: un tripudio di bellezza di Natura e di colori! Le ortensie di Segantini, la poesia rarefatta di Donghi, i vortici floreali di Depero, le rose materiche di Ghiglia, i tonalismi di Moggioli e il japonisme di Bocchi… e poi ancora tanti altri maestri, per un tema che mai esaurisce la sua vitalità. Molte “regine di fiori” abitano questa mostra: già, perché anche i ritratti si inseriscono a pieno titolo nell’indagine degli artisti: Boldini, Tito, Zandomeneghi, Marussig, Fontana, Pasolini… A pochissimi chilometri di distanza scopriremo il museo Renato Brozzi, la casa d’artista di uno dei pittori animalier più interessanti dell’epoca moderna. Una collezione unica nel suo genere documenta l’intensa vita di lavoro e la rara finezza esecutiva di Brozzi, così stimato da Gabriele D’Annunzio! Il museo fa parte di un bel progetto della Regione Emilia-Romagna: il circuito delle Case degli uomini illustri, che in futuro ci riserverà altre sorprese. Importanti sono le novità che riguardano il Parco romantico: il giardino all’italiana sta tornando al suo disegno originario, il lago si sta trasformando in un bio-lago, il Giardino contemporaneo cambierà con l’alternarsi delle stagioni grazie alle più variopinte fioriture.

  • DATA: 17.05.2025
  • ORARIO: 8.30
  • LOCATION: Traversetolo
    Partenza in pullman da piazza Quattro Novembre, tra l’Hotel Gallia e la Stazione Centrale.
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 185
    LA QUOTA COMPRENDE:
    Trasporto in bus, ingressi come da programma (Fondazione Magnani Rocca + Museo Brozzi), pranzo in ristorante a Traversetolo, assistenza storico artistica, sistema di microfonaggio.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi è la nuova mostra alla Fondazione Magnani Rocca: un tripudio di bellezza di Natura e di colori! Le ortensie di Segantini, la poesia rarefatta di Donghi, i vortici floreali di Depero, le rose materiche di Ghiglia, i tonalismi di Moggioli e il japonisme di Bocchi… e poi […]