Mostre in città

“ANDREA SOLARIO. LA SEDUZIONE DEL COLORE” AL POLDI PEZZOLI

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 04/07/2025 04/07/2025 Italy/Rome “ANDREA SOLARIO. LA SEDUZIONE DEL COLORE” AL POLDI PEZZOLI Il museo Poldi Pezzoli continua la sua marcia verso appuntamenti espositivi di assoluto rilievo: dopo l’eclatante reunion del polittico di Piero della Francesca, è la volta di un focus su Andrea Solario, nel cinquecentenario della morte. Questo protagonista del Rinascimento lombardo, vissuto tra 1465 e 1524, è stato l’interprete delle innovazioni portate nella pittura a […] 12 via Manzoni - Milano, Italy 20121
DATA 07.04.2025 ORARIO 10.30 DOVE Milano, Museo Poldi Pezzoli Ritrovo presso la biglietteria del museo Poldi Pezzoli QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 13 + biglietto da acquistare in loco
DATA: 07.04.2025 | ORARIO: 10.30
LOCATION: Milano, Museo Poldi Pezzoli
Calendario 04/07/2025 04/07/2025 Italy/Rome “ANDREA SOLARIO. LA SEDUZIONE DEL COLORE” AL POLDI PEZZOLI Il museo Poldi Pezzoli continua la sua marcia verso appuntamenti espositivi di assoluto rilievo: dopo l’eclatante reunion del polittico di Piero della Francesca, è la volta di un focus su Andrea Solario, nel cinquecentenario della morte. Questo protagonista del Rinascimento lombardo, vissuto tra 1465 e 1524, è stato l’interprete delle innovazioni portate nella pittura a […] 12 via Manzoni - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Alessandra Novellone

Laureata con lode in Lettere Moderne con indirizzo in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi sulle vetrate Liberty, ho collaborato per alcuni anni con una casa editrice, diventando pubblicista. Entrata in ruolo, ho insegnato per oltre 15 anni storia dell’arte, italiano e storia in alcuni istituti superiori milanesi, mettendo a punto una formazione che privilegia un approccio multidisciplinare. Dal 1986 collaboro con l’Associazione “Amici di Brera” elaborando e svolgendo visite guidate, percorsi didattici, conferenze. Per l’Associazione, di cui sono consigliera, curo la redazione dei programmi culturali, e sono responsabile dell’organizzazione delle conferenze. Autrice di articoli di approfondimento su temi storico/artistici, ho pubblicato “Arte e Zodiaco“ (Sassi, 2009) e “Milano, una metropoli d’arte” (Sassi, 2010), scritti a quattro mani con il collega ed amico Stefano Zuffi.

Il museo Poldi Pezzoli continua la sua marcia verso appuntamenti espositivi di assoluto rilievo: dopo l’eclatante reunion del polittico di Piero della Francesca, è la volta di un focus su Andrea Solario, nel cinquecentenario della morte. Questo protagonista del Rinascimento lombardo, vissuto tra 1465 e 1524, è stato l’interprete delle innovazioni portate nella pittura a cavallo tra ‘400 e ‘500 da maestri del calibro di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Leonardo; la sua produzione, dagli esordi agli anni della maturità, sarà indagata attraverso una selezione di una quarantina di opere provenienti dallo stesso Poldi Pezzoli, nonché da musei come la National Gallery, il British Museum, il Victoria and Albert Museum di Londra e il Louvre, che firma con il Poldi il progetto scientifico dell’esposizione, curata da Lavinia Galli e Antonio Mazzotta. In questa occasione potremo dare un’occhiata anche al nuovo allestimento della sala degli orologi solari, dove fa bella mostra di sé, tra gli altri esemplari, la celebre “Navicula de Venetiis” che compie 500 anni…

  • DATA: 07.04.2025
  • ORARIO: 10.30
  • LOCATION: Milano, Museo Poldi Pezzoli
    Ritrovo presso la biglietteria del museo Poldi Pezzoli
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13 + biglietto da acquistare in loco
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Il museo Poldi Pezzoli continua la sua marcia verso appuntamenti espositivi di assoluto rilievo: dopo l’eclatante reunion del polittico di Piero della Francesca, è la volta di un focus su Andrea Solario, nel cinquecentenario della morte. Questo protagonista del Rinascimento lombardo, vissuto tra 1465 e 1524, è stato l’interprete delle innovazioni portate nella pittura a […]