Mostre in città

ANNA KULISCIOFF: LA DOTTORA DEI POVERI MOSTRA A PALAZZO MORIGGIA MUSEO DEL RISORGIMENTO

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 03/12/2025 03/12/2025 Italy/Rome ANNA KULISCIOFF: LA DOTTORA DEI POVERI MOSTRA A PALAZZO MORIGGIA MUSEO DEL RISORGIMENTO Le celebrazioni per il centenario della sua scomparsa nel 1925 rendono omaggio a una donna straordinaria: Anna Kuliscioff fu la signora del socialismo italiano, la dottora dei poveri, una protagonista nelle battaglie per l’emancipazione femminile. Lungimiranza, forza, coraggio e determinazione sono solo alcune delle principali caratteristiche di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e […] 23 via Borgonuovo - Milano, Italy 20121
DATA 12.03.2025 ORARIO 11.00 DOVE Milano, Palazzo Moriggia Ritrovo all'ingresso di Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento, QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 15
DATA: 12.03.2025 | ORARIO: 11.00
LOCATION: Milano, Palazzo Moriggia
Calendario 03/12/2025 03/12/2025 Italy/Rome ANNA KULISCIOFF: LA DOTTORA DEI POVERI MOSTRA A PALAZZO MORIGGIA MUSEO DEL RISORGIMENTO Le celebrazioni per il centenario della sua scomparsa nel 1925 rendono omaggio a una donna straordinaria: Anna Kuliscioff fu la signora del socialismo italiano, la dottora dei poveri, una protagonista nelle battaglie per l’emancipazione femminile. Lungimiranza, forza, coraggio e determinazione sono solo alcune delle principali caratteristiche di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e […] 23 via Borgonuovo - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Daniela Tarabra

Storica dell'arte, collaboro dal 2001 con la casa editrice Electa, sono autrice dei volumi: La National Gallery di Londra (Mondadori, 2002), Il Prado di Madrid (Mondadori, 2003), Il Rijksmuseum di Amsterdam (Mondadori, 2004), Rubens (Electa, 2004), Il Settecento (Electa, 2006), Gli stili nelle arti (Mondadori Arte, 2008), Tardobarocco e Rococò (Electa, 2009). Tengo conferenze su temi artistici e conduco visite guidate a mostre, musei e luoghi d’arte, in Italia e all’estero, per conto di varie associazioni culturali. Il mio impegno professionale e i miei interessi sono rivolti principalmente a diffondere la conoscenza della storia e dei problemi dell’arte a un pubblico curioso e spesso poco consapevole delle bellezze e dei tesori ovunque diffusi nel nostro paese.

Le celebrazioni per il centenario della sua scomparsa nel 1925 rendono omaggio a una donna straordinaria: Anna Kuliscioff fu la signora del socialismo italiano, la dottora dei poveri, una protagonista nelle battaglie per l’emancipazione femminile. Lungimiranza, forza, coraggio e determinazione sono solo alcune delle principali caratteristiche di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e sociali del nostro Paese e della città di Milano. Sempre autonoma nelle sue idee e spesso più rapida a cogliere i punti essenziali di molti colleghi uomini, Anna Kuliscioff scriveva, rimproverava, consigliava, talvolta ordinava anche all’interno del suo stesso partito socialista. I suoi scritti, primo fra tutti “Il Monopolio dell’uomo” del 1890, sono una testimonianza ancor oggi di estrema attualità, nella lunga strada percorsa dalle donne italiane per il riconoscimento dei propri diritti e per una reale parità fuori e dentro la famiglia.

  • DATA: 12.03.2025
  • ORARIO: 11.00
  • LOCATION: Milano, Palazzo Moriggia
    Ritrovo all'ingresso di Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento,
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 15
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Le celebrazioni per il centenario della sua scomparsa nel 1925 rendono omaggio a una donna straordinaria: Anna Kuliscioff fu la signora del socialismo italiano, la dottora dei poveri, una protagonista nelle battaglie per l’emancipazione femminile. Lungimiranza, forza, coraggio e determinazione sono solo alcune delle principali caratteristiche di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e […]