Mostre

“DAVID HOCKNEY – LA NATURA INGLESE”, A PALAZZO REALE

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 05/03/2023 05/03/2023 Italy/Rome “DAVID HOCKNEY – LA NATURA INGLESE”, A PALAZZO REALE Il più importante artista contemporaneo inglese arriva finalmente a Milano con una rassegna che racconta i suoi esordi, quale brillante esponente della più autentica Pop Art britannica, per giungere alla significativa svolta grazie all’uso della moderna tecnologia contemporanea. Autore di uno dei numerosi ritratti della Regina Elisabetta e dell’ultima vetrata nella cattedrale di Westminster a […] 6 piazza Duomo - Milano, Italy 20122
DATA 03.05.2023 ORARIO 10.00 DOVE Milano Ritrovo all’ingresso di Palazzo Reale, piazza Duomo 6. QUOTA DI PARTECIPAZIONE €25,00
DATA: 03.05.2023 | ORARIO: 10.00
LOCATION: Milano
Calendario 05/03/2023 05/03/2023 Italy/Rome “DAVID HOCKNEY – LA NATURA INGLESE”, A PALAZZO REALE Il più importante artista contemporaneo inglese arriva finalmente a Milano con una rassegna che racconta i suoi esordi, quale brillante esponente della più autentica Pop Art britannica, per giungere alla significativa svolta grazie all’uso della moderna tecnologia contemporanea. Autore di uno dei numerosi ritratti della Regina Elisabetta e dell’ultima vetrata nella cattedrale di Westminster a […] 6 piazza Duomo - Milano, Italy 20122
A cura di:
dott.ssa Alessandra Montalbetti

Dal 1982 nella sezione didattica della Soprintendenza ai Beni Artistici-Storici e demo-etno-antropologici di Milano, con la dott.ssa Bandera, ex Soprintendente; elaboro percorsi didattici con schede per ogni ordine di scuole e, specializzata in storia dell’arte contemporanea, partecipo con lezioni di arte contemporanea al corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola media inferiore, organizzato dalla Soprintendenza; dal 1983 al 1990 per la Direzione dei Musei civici elaboro i primi percorsi didattici dedicati alle scuole per il Museo di arte contemporanea; nel 2000 partecipo al gruppo di lavoro della Soprintendenza per la preparazione di percorsi interculturali per la scuola primaria e secondaria di primo grado (progetto "A Brera anch'io"); dal 2012 collaboro con il Guggenheim Museum.

Il più importante artista contemporaneo inglese arriva finalmente a Milano con una rassegna che racconta i suoi esordi, quale brillante esponente della più autentica Pop Art britannica, per giungere alla significativa svolta grazie all’uso della moderna tecnologia contemporanea. Autore di uno dei numerosi ritratti della Regina Elisabetta e dell’ultima vetrata nella cattedrale di Westminster a Londra, oggi Hockney è ancora uno dei più convinti esponenti dell’arte realistica, con una evidente passione per il paesaggio e per la natura morta. Con la collaborazione della David Hockney Foundation, in un allestimento scenografico che coinvolge anche la Sala della Cariatidi, possiamo apprezzare la forza visiva e la coerenza tematica del Maestro.

  • DATA: 03.05.2023
  • ORARIO: 10.00
  • LOCATION: Milano
    Ritrovo all’ingresso di Palazzo Reale, piazza Duomo 6.
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €25,00
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA
ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 13.

Al pomeriggio la Segreteria sarà aperta dalle 16 alle 17.30, solo in concomitanza con le conferenze in Sala della Passione.

Venerdì chiuso.

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Il più importante artista contemporaneo inglese arriva finalmente a Milano con una rassegna che racconta i suoi esordi, quale brillante esponente della più autentica Pop Art britannica, per giungere alla significativa svolta grazie all’uso della moderna tecnologia contemporanea. Autore di uno dei numerosi ritratti della Regina Elisabetta e dell’ultima vetrata nella cattedrale di Westminster a […]