Palazzi, musei e siti artistico/architettonici

LA CA’ GRANDA: IL PRIMO OSPEDALE DEL MONDO

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 05/04/2023 05/04/2023 Italy/Rome LA CA’ GRANDA: IL PRIMO OSPEDALE DEL MONDO La nostra visita si concentra su una delle massime testimonianze della storia milanese: la Ca’ Granda, il più antico ospedale al mondo fondato nel XV secolo con i criteri razionali e scientifici del tempo. Nel 1450 la popolazione milanese si era consegnata al nuovo signore Francesco Sforza  con la speranza di ottenere pace, stabilità, prosperità […] 7 via Festa del Perdono - Milano, Italy 20122
DATA 04.05.2023 ORARIO 11.00 DOVE Milano Ritrovo davanti al portale dell’Università Statale, via Festa del Perdono 7. QUOTA DI PARTECIPAZIONE €15,00
DATA: 04.05.2023 | ORARIO: 11.00
LOCATION: Milano
Calendario 05/04/2023 05/04/2023 Italy/Rome LA CA’ GRANDA: IL PRIMO OSPEDALE DEL MONDO La nostra visita si concentra su una delle massime testimonianze della storia milanese: la Ca’ Granda, il più antico ospedale al mondo fondato nel XV secolo con i criteri razionali e scientifici del tempo. Nel 1450 la popolazione milanese si era consegnata al nuovo signore Francesco Sforza  con la speranza di ottenere pace, stabilità, prosperità […] 7 via Festa del Perdono - Milano, Italy 20122
A cura di:
dott.ssa Daniela Tarabra

Storica dell'arte, collaboro dal 2001 con la casa editrice Electa, sono autrice dei volumi: La National Gallery di Londra (Mondadori, 2002), Il Prado di Madrid (Mondadori, 2003), Il Rijksmuseum di Amsterdam (Mondadori, 2004), Rubens (Electa, 2004), Il Settecento (Electa, 2006), Gli stili nelle arti (Mondadori Arte, 2008), Tardobarocco e Rococò (Electa, 2009). Tengo conferenze su temi artistici e conduco visite guidate a mostre, musei e luoghi d’arte, in Italia e all’estero, per conto di varie associazioni culturali. Il mio impegno professionale e i miei interessi sono rivolti principalmente a diffondere la conoscenza della storia e dei problemi dell’arte a un pubblico curioso e spesso poco consapevole delle bellezze e dei tesori ovunque diffusi nel nostro paese.

La nostra visita si concentra su una delle massime testimonianze della storia milanese: la Ca’ Granda, il più antico ospedale al mondo fondato nel XV secolo con i criteri razionali e scientifici del tempo. Nel 1450 la popolazione milanese si era consegnata al nuovo signore Francesco Sforza  con la speranza di ottenere pace, stabilità, prosperità e lo aveva esortato a dedicarsi anche a ripristinare l’eccellenza della vocazione assistenziale di Milano, nel solco della plurisecolare tradizione ambrosiana. Ben presto l’ospedale si guadagnò l’appellativo di “Ca’ Granda de’ Milanesi”, sia per la qualità dell’accoglienza riservata ai pazienti di ogni condizione sociale e provenienza, sia per la capacità di attrarre l’opera dei volontari e le donazioni dei benefattori. Il progetto iniziale dell’ospedale venne affidato ad Antonio Averulino, detto Filarete , che ideò una planimetria ispirata al potente simbolo della croce. La pianta dell’edificio era organizzata in due crociere (una per gli uomini, l’altra per le donne), inscritte in un quadrato, che definivano ciascuno quattro cortili interni, a loro volta quadrati, secondo una visione armoniosa basata sul principio della simmetria.

  • DATA: 04.05.2023
  • ORARIO: 11.00
  • LOCATION: Milano
    Ritrovo davanti al portale dell’Università Statale, via Festa del Perdono 7.
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €15,00
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA
ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 13.

Al pomeriggio la Segreteria sarà aperta dalle 16 alle 17.30, solo in concomitanza con le conferenze in Sala della Passione.

Venerdì chiuso.

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

La nostra visita si concentra su una delle massime testimonianze della storia milanese: la Ca’ Granda, il più antico ospedale al mondo fondato nel XV secolo con i criteri razionali e scientifici del tempo. Nel 1450 la popolazione milanese si era consegnata al nuovo signore Francesco Sforza  con la speranza di ottenere pace, stabilità, prosperità […]