Visite in città

LA FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI E I SUOI DINTORNI, TRA DESIGN, STORIA E RIGENERAZIONE URBANA

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 10/16/2025 10/16/2025 Italy/Rome LA FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI E I SUOI DINTORNI, TRA DESIGN, STORIA E RIGENERAZIONE URBANA Lo studio di uno dei tre fratelli, considerati a ragione tra i più grandi maestri del design italiano! Figli d’arte, in un certo senso: il padre era lo scultore Giannino, notissimo alla sua epoca, a cui si deve, tra l’altro, il Sant’Ambrogio che campeggia sul portale d’ingresso della Università Cattolica. Insomma, il mondo di Achille […] 27 Piazza Castello - Milano, Italy 20121
DATA 16.10.2025 ORARIO 10.00 DOVE Milano All'ingresso della Fondazione Achille Castiglioni QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 28
DATA: 16.10.2025 | ORARIO: 10.00
LOCATION: Milano
Calendario 10/16/2025 10/16/2025 Italy/Rome LA FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI E I SUOI DINTORNI, TRA DESIGN, STORIA E RIGENERAZIONE URBANA Lo studio di uno dei tre fratelli, considerati a ragione tra i più grandi maestri del design italiano! Figli d’arte, in un certo senso: il padre era lo scultore Giannino, notissimo alla sua epoca, a cui si deve, tra l’altro, il Sant’Ambrogio che campeggia sul portale d’ingresso della Università Cattolica. Insomma, il mondo di Achille […] 27 Piazza Castello - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci

Storico e critico dell'architettura, insegno Storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano e al Naba. Collaboro con numerose testate e sono autore di una serie di pubblicazioni dedicate al dopoguerra italiano e milanese in particolare, alla critica dell'architettura, ma anche al panorama contemporaneo internazionale; tre recenti volumi  a mia cura editi da Skira sono dedicati alle ultime trasformazioni del capoluogo lombardo. Collaboro inoltre con alcune istituzioni pubbliche e museali come il MAXXI ,e faccio parte del comitato scientifico della Fondazione Magistretti. Per gli “Amici di Brera” sviluppo specifici itinerari , con particolare riguardo all’architettura moderna e contemporanea.

Lo studio di uno dei tre fratelli, considerati a ragione tra i più grandi maestri del design italiano! Figli d’arte, in un certo senso: il padre era lo scultore Giannino, notissimo alla sua epoca, a cui si deve, tra l’altro, il Sant’Ambrogio che campeggia sul portale d’ingresso della Università Cattolica. Insomma, il mondo di Achille e dei Castiglioni raccontato dalla voce dei figli e attraverso le opere, i materiali, l’archivio con tutti i progetti e i più inaspettati spunti creativi, ironici, essenziali e sofisticatissimi. Tutto intorno l’area di Foro Bonaparte e piazza Castello nel serrato dialogo tra l’antico mastio e l’eclettica architettura ottocentesca, tra il verde e la nuova sistemazione urbana degli architetti Strambio de Castillia e Genuizzi, solo apparentemente essenziale, ma in verità colta e assolutamente contemporanea.

  • DATA: 16.10.2025
  • ORARIO: 10.00
  • LOCATION: Milano
    All'ingresso della Fondazione Achille Castiglioni
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 28
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Lo studio di uno dei tre fratelli, considerati a ragione tra i più grandi maestri del design italiano! Figli d’arte, in un certo senso: il padre era lo scultore Giannino, notissimo alla sua epoca, a cui si deve, tra l’altro, il Sant’Ambrogio che campeggia sul portale d’ingresso della Università Cattolica. Insomma, il mondo di Achille […]