Dal 1982 nella sezione didattica della Soprintendenza ai Beni Artistici-Storici e demo-etno-antropologici di Milano, con la dott.ssa Bandera, ex Soprintendente; elaboro percorsi didattici con schede per ogni ordine di scuole e, specializzata in storia dell’arte contemporanea, partecipo con lezioni di arte contemporanea al corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola media inferiore, organizzato dalla Soprintendenza; dal 1983 al 1990 per la Direzione dei Musei civici elaboro i primi percorsi didattici dedicati alle scuole per il Museo di arte contemporanea; nel 2000 partecipo al gruppo di lavoro della Soprintendenza per la preparazione di percorsi interculturali per la scuola primaria e secondaria di primo grado (progetto "A Brera anch'io"); dal 2012 collaboro con il Guggenheim Museum.
Pistoletto festeggia i suoi 90 anni (!) con un’occasione davvero unica: trasformerà la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale in un labirinto, sintesi della sua lunga e complessa attività che lo ha visto impegnato nella promozione del dialogo, della pace, della sostenibilità ambientale e sociale, sollecitando sovente la diretta partecipazione dei cittadini. E la collocazione non è casuale: la rassegna intitolata “La pace preventiva” è proprio nella sala in cui, nel 1953, Pablo Picasso esponeva Guernica, opera manifesto contro la guerra: l’artista vorrebbe oggi ricordare alla città l’impegno attivo contro la guerra.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
RINUNCIAQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.
Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
Pistoletto festeggia i suoi 90 anni (!) con un’occasione davvero unica: trasformerà la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale in un labirinto, sintesi della sua lunga e complessa attività che lo ha visto impegnato nella promozione del dialogo, della pace, della sostenibilità ambientale e sociale, sollecitando sovente la diretta partecipazione dei cittadini. E la collocazione […]