Itinerari d'arte

UNA PASSEGGIATA… IN CORSO SEMPIONE

*riservato ai soci degli amici di brera

SCHEDA
DI ADESIONE
DATA

martedì 29.09.2020

Calendario Italy/Rome UNA PASSEGGIATA… IN CORSO SEMPIONE Una passeggiata speciale alla scoperta del noto e mitico viale “ottocentesco”, ideale connessione tra il cuore storico della città, il Castello Sforzesco, incorniciato dal grande Arco Trionfale della Pace, e il traforo del Monte Bianco. Un viale prospettico che si attraversa e che si conosce, ma che osservato con più attenzione riserva delle sorprese. Pronto […] 20 Via Domodossola - Milano, Italy 20149
PERCORSO

Milano

Ore 10, Ritrovo davanti alla fermata Domodossola – metropolitana Lilla

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

15 euro (compreso sistema di microfonaggio)

A cura di: dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci

Storico e critico dell'architettura, insegno Storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano e al Naba. Collaboro con numerose testate e sono autore di una serie di pubblicazioni dedicate al dopoguerra italiano e milanese in particolare, alla critica dell'architettura, ma anche al panorama contemporaneo internazionale; tre recenti volumi  a mia cura editi da Skira sono dedicati alle ultime trasformazioni del capoluogo lombardo. Collaboro inoltre con alcune istituzioni pubbliche e museali come il MAXXI ,e faccio parte del comitato scientifico della Fondazione Magistretti. Per gli “Amici di Brera” sviluppo specifici itinerari , con particolare riguardo all’architettura moderna e contemporanea.

Una passeggiata speciale alla scoperta del noto e mitico viale “ottocentesco”, ideale connessione tra il cuore storico della città, il Castello Sforzesco, incorniciato dal grande Arco Trionfale della Pace, e il traforo del Monte Bianco. Un viale prospettico che si attraversa e che si conosce, ma che osservato con più attenzione riserva delle sorprese. Pronto a farsi scoprire con interventi, più noti, di grandi maestri come Terragni, Lingeri, Ponti o Bottoni, così come con più schivi edifici residenziali firmati da GPA Monti, Ugo Vietti e altri professionisti degli anni ‘50, ‘60 e ‘70. Si auspica (dipende dalle restrizioni per l’emergenza Covid) che potremo accedere alla ex Casa del Fascio Rionale, oggi Comando della Guardia di Finanza.

elenco delle tappe

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Una passeggiata speciale alla scoperta del noto e mitico viale “ottocentesco”, ideale connessione tra il cuore storico della città, il Castello Sforzesco, incorniciato dal grande Arco Trionfale della Pace, e il traforo del Monte Bianco. Un viale prospettico che si attraversa e che si conosce, ma che osservato con più attenzione riserva delle sorprese. Pronto […]