Conferenze a Brera

VITE DA ARTISTA V – JACKSON POLLOCK, UNA VITA DA “IRASCIBILE”

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 12/02/2025 12/02/2025 Italy/Rome VITE DA ARTISTA V – JACKSON POLLOCK, UNA VITA DA “IRASCIBILE” Jackson Pollock è la quintessenza dell’artista perduto, perfetto esempio di una generazione tormentata, spesso destinata a una fine tragica. Come Marlon Brando, come James Dean, Pollock incarna un nuovo ideale maschile, tipicamente americano, apparentemente arrogante e sicuro di sé, in realtà vittima della propria fragilità. La sua vita, breve e intensissima, bruciata tra eccessi e […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
DATA 02.12.2025 ORARIO 17.30 DOVE Milano, Palazzo di Brera Sala Aldo Bassetti QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 8
DATA: 02.12.2025 | ORARIO: 17.30
LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
Calendario 12/02/2025 12/02/2025 Italy/Rome VITE DA ARTISTA V – JACKSON POLLOCK, UNA VITA DA “IRASCIBILE” Jackson Pollock è la quintessenza dell’artista perduto, perfetto esempio di una generazione tormentata, spesso destinata a una fine tragica. Come Marlon Brando, come James Dean, Pollock incarna un nuovo ideale maschile, tipicamente americano, apparentemente arrogante e sicuro di sé, in realtà vittima della propria fragilità. La sua vita, breve e intensissima, bruciata tra eccessi e […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott.ssa Simona Bartolena

Laureata a pieni voti con lode in Storia dell’arte contemporanea presso la Statale di Milano, ho pubblicato numerosi volumi per le più prestigiose case editrici italiane, anche tradotti in varie lingue straniere. Sono consulente di numerosi Comuni, associazioni culturali e gallerie; curatrice di mostre alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, al Serrone della Villa Reale di Monza e presso le Ville di Delizia della Brianza. Dal 2011 sono nel comitato scientifico del MUST, Museo del territorio di Vimercate e sono presidente dell’associazione culturale "Heart-Pulsazioni Culturali" e direttore artistico del relativo centro culturale "Spazio Vivo" di Vimercate. Lavoro attivamente con alcuni artisti contemporanei, sia già affermati che emergenti, scrivendo per loro saggi di presentazione e testi critici e curando le loro esposizioni personali. Da anni mi occupo di iconografia -collaborando come ricercatrice con le principali case editrici milanesi- e di divulgazione, tenendo corsi, conferenze, seminari e visite guidate di argomento storico-artistico presso musei, biblioteche, università del tempo libero, gallerie e associazioni culturali.

Jackson Pollock è la quintessenza dell’artista perduto, perfetto esempio di una generazione tormentata, spesso destinata a una fine tragica. Come Marlon Brando, come James Dean, Pollock incarna un nuovo ideale maschile, tipicamente americano, apparentemente arrogante e sicuro di sé, in realtà vittima della propria fragilità. La sua vita, breve e intensissima, bruciata tra eccessi e cadute, scorre accanto alla sua arte, potente e innovativa, intrecciandosi a essa in un indissolubile abbraccio. L’incontro illustra la vita e l’opera di questo grande protagonista della scena americana del secondo Novecento, forse il primo artista “veramente e profondamente statunitense” della storia dell’arte, inquadrando la sua biografia e la sua arte nel momento storico e culturale che egli ha attraversato.

  • DATA: 02.12.2025
  • ORARIO: 17.30
  • LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
    Sala Aldo Bassetti
  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 8
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI AMICI DI BRERA ORARI DELLA SEGRETERIA AMICI DI BRERA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

RINUNCIA

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Sostenere la Pinacoteca di Brera è un atto di generosità che permette alla comunità di crescere e di rafforzare la propria identità.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

Gli Amici di Brera offrono un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.

opere
donate

Progetti Speciali

Jackson Pollock è la quintessenza dell’artista perduto, perfetto esempio di una generazione tormentata, spesso destinata a una fine tragica. Come Marlon Brando, come James Dean, Pollock incarna un nuovo ideale maschile, tipicamente americano, apparentemente arrogante e sicuro di sé, in realtà vittima della propria fragilità. La sua vita, breve e intensissima, bruciata tra eccessi e […]