In collaborazione con Orto Botanico di Brera e Aboca.
Il percorso permette di individuare le piante presenti in alcuni dipinti esposti in Pinacoteca, al fine di comprendere gli usi per produrre pigmenti naturali, il loro utilizzo alimentare e i significati simbolici.
Si completa la visita ed il laboratorio didattico presso l’Orto Botanico di Brera (Università degli Studi di Milano).
Incontro con un altro museo: visita alla Pinacoteca Ambrosiana.
Per prenotazioni scrivere a: scuole@arteorto.it
Le nostre visite guidate, della durata di circa 90 minuti, sono costruite sull’interazione e il coinvolgimento attivo degli alunni davanti alle opere; per i più piccoli anche con l’utilizzo di materiale di supporto didattico, per brevi attività ludico pratiche.
Possono essere precedute da incontri propedeutici laboratoriali svolti in classe.
A richiesta viene fornito materiale per consolidare in classe il lavoro svolto al museo ed offrire spunti che stimolino il lavoro in autonomia.
I percorsi sono pensati sempre come accessibili e inclusivi anche per persone con disabilità.
Siamo a disposizione per suggerire collegamenti interdisciplinari e arricchire l’esperienza della visita rinforzando gli obiettivi formativi.
sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.
attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.
la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.