Varcate la soglia del museo insieme alla vostra famiglia e scoprite quanto sia coinvolgente il linguaggio dell’arte e quante nuove possibilità di relazione sappia far nascere, un luogo da vivere insieme, una casa accogliente di tutti e per tutti!
Scegliete il percorso che vi stuzzica di più, questo sono solo alcune delle proposte:
Escape Brera…risolvi l’enigma!
I Cinque Sensi a Brera
Aguzza la vista
A caccia di animali
Animali fantastici e …dove trovarli
-E questo dove lo metto?
Se volete unirvi ad altre famiglie e incontrare nuovi amici, partecipate alle iniziative di Brera Kids in date calendarizzate (https://amicidibrera.org/amici-di-brera-kids/), in alternativa organizziamo visite private per famiglie, su richiesta in date da concordare.
Durata 90 minuti
Costo 110 Euro
sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.
attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.
la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.