LABORATORI PRIMARIA

MODULO
DI ADESIONE

Obiettivo dei laboratori in classe è quello di integrare l’esperienza museale e l’avvicinamento al mondo dell’arte attraverso un approccio che coinvolga attivamente i bambini, rendendoli partecipi di una piccola storia i cui protagonisti troveranno durante il laboratorio una loro immagine e durante la visita al museo una loro collocazione.

I nostri laboratori in classe prevedono due incontri:

Primo incontro propedeutico alla visita in Pinacoteca di Brera: durata di 75/90 minuti

Secondo incontro di restituzione, dopo la visita al museo: durata 60 minuti

Coerentemente con la metodologia adottata dagli esperti della Sezione Didattica degli Amici di Brera, ogni incontro si sviluppa stimolando l’ascolto, l’immaginazione e l’elaborazione di una storia e dei suoi protagonisti.

L’attività è proposta per questi itinerari presenti nell’offerta delle visite guidate in Pinacoteca

(https://amicidibrera.org/percorsi/):

A Brera con Trillilì

A caccia di Animali

Con la testa tra le Nuvole

Riflessi di mondi lontani

Ma guarda come mi hanno ritratto

I percorsi proposti possono essere effettuati presso altri musei milanesi:

Gam

Castello Sforzesco

Gallerie d’Italia.

Le nostre esperte sono a disposizione degli insegnanti per valutare adattamenti ad attività e a percorsi in caso di particolari esigenze legate a tematiche sviluppate durante l’anno scolastico.

TARIFFE:

Il progetto può essere attivato con l’adesione minima di 4 classi della stessa scuola.

Il costo per il laboratorio propedeutico è di 90€ a classe

Il costo della visita guidata è di € 85 a classe

Il costo per il laboratorio di restituzione di 60 minuti è di 80€ a classe

Scarica qui il pdf

https://amicidibrera.org/wp-content/uploads/2025/08/Lab_in_classe_2025-26-1.pdf

Contattaci su whatsapp:
02 867354
  • Via Brera 28
  • PER INFORMAZIONI E CONSULENZA DIDATTICA didattica@amicidibrera.org
    Tel: 02 867354 (Dal Lunedì al venerdì 9.30 – 18.30)

    Con una sola telefonata
    vi assicuriamo la prenotazione
    degli ingressi e la presenza
    dell‘esperto.

Sezione didattica degli Amici di Brera

FINALITÀ

sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.

OBIETTIVI

attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.

NEL MUSEO

la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.

A SCUOLA

seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.

IMPORTANTE

seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.

Mail
Per informazioni scrivete a
didattica@amicidibrera.org

DIVENTA AMICO DI BRERA

Prima di sottoscrivere leggere attentamente l’informativa

iscriviti alla nostra newsletter