Per la mente con il colore – con Club Itaca

MODULO
DI ADESIONE

Nell’autunno 2019 la Didattica Amici di Brera avvia una stimolante collaborazione con il Club Itaca, struttura diurna, non sanitaria, gestita con la formula del circolo in cui gli assistiti, giovani adulti, effetti da gravi patologie psichiatriche, sono soci che partecipano ai laboratori e alla vita del Club.

Gli obbiettivi del progetto per la mente con il colore sono il rinforzo delle abilità sociali e formazione all’autonomia dei soci, la valorizzazione del patrimonio artistico locale come mezzo di integrazione sociale e la lotta allo stigma. Gli attori del progetto: i soci, l’educatore, due psicologhe e alcune storiche dell’arte della sezione didattica Amici di Brera. I passaggi fondamentali: l’individuazione di tematiche care ai soci, realizzata in sede Itaca, l’uscita in Pinacoteca per ritrovare tali temi nei dipinti, e la formazione di guide speciali (i soci stessi) per visite emozionali del museo.

Un ricordo indelebile nella mente e nei cuori delle quattro storiche dell’arte coinvolte nel progetto iniziale sono stati i momenti vissuti attraverso gli incontri online durante i mesi della Pandemia Covid. La condivisione della lettura emozionale e storico artistica dei dipinti vissuta nel faticoso tempo di interruzione delle relazioni sociali, è stato per tutti occasione propizia per prendersi cura gli uni degli altri.

 

Progetto non attivo in questo momento

 

Contattaci su whatsapp:
02 867354
  • CategoriaFARE RETE
  • Via Brera 28
  • CategoriaPINACOTECA DI BRERAVia Brera 28, Milano
  • PER INFORMAZIONI E CONSULENZA DIDATTICA didattica@amicidibrera.org
    Tel: 02 867354 (Dal Lunedì al venerdì 9.30 – 18.30)

    Con una sola telefonata
    vi assicuriamo la prenotazione
    degli ingressi e la presenza
    dell‘esperto.

Sezione didattica degli Amici di Brera

FINALITÀ

sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.

OBIETTIVI

attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.

NEL MUSEO

la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.

A SCUOLA

seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.

IMPORTANTE

seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.

Mail
Per informazioni scrivete a
didattica@amicidibrera.org

DIVENTA AMICO DI BRERA

Prima di sottoscrivere leggere attentamente l’informativa

iscriviti alla nostra newsletter