Prima come consulente editoriale e scientifico nella casa editrice Electa Mondadori (1994-2006) e poi attraverso l’attività dello studio editoriale mi occupo di pubblicazioni d’arte, come autore e come curatore di collane, a prevalente carattere divulgativo.
Collaboro inoltre con riviste d’arte e di cultura, con rubriche radiofoniche e per la sceneggiatura di documentari.
Per vari editori italiani e stranieri (Electa, Mondadori, Rusconi, Longanesi, Skira, Feltrinelli, Rizzoli, Sassi) ho pubblicato oltre 60 libri, diversi dei quali coeditati e tradotti in varie lingue.
Consigliere dell’Associazione Amici di Brera e dell’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli, collaboro con musei e istituzioni milanesi, per la schedatura scientifica delle raccolte o per la progettazione e la realizzazione di mostre temporanee, spesso occupandomi anche degli aspetti didattici (pannelli esplicativi, cartellini, guide).
Attraverso gli snodi di una storia relativamente breve ma molto burrascosa, Berlino si propone sempre come una città intensa, ricca di spunti, a volte perfino drammatica nella sua continua capacità di assorbire e rilanciare.
L’occasione per questo breve e denso viaggio viene dalla tappa tedesca della prestigiosa mostra dedicata al rapporto tra Mantegna e Giovanni Bellini, ma il nostro sguardo si allarga anche ad altri musei, monumenti e contesti urbani: insieme alle opere d’arte, le tracce forti di una città protagonista dello scenario mondiale.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Attraverso gli snodi di una storia relativamente breve ma molto burrascosa, Berlino si propone sempre come una città intensa, ricca di spunti, a volte perfino drammatica nella sua continua capacità di assorbire e rilanciare. L’occasione per questo breve e denso viaggio viene dalla tappa tedesca della prestigiosa mostra dedicata al rapporto tra Mantegna e Giovanni […]