Celebri milanesi, artisti, aristocratici e imprenditori, hanno sempre amato moltissimo collezionare ceramica. Lo dimostrano, ad esempio, le maioliche rinascimentali raccolte da Giuseppe Bossi, per decenni conservate in un armadio dell’Accademia di Brera ed oggi esposte nelle vetrine del Castello Sforzesco. La prossima estate si terrà un’importante mostra dedicata all’origine delle più belle raccolte di maiolica dei grandi musei italiani. Avrà luogo alla Pinacoteca di Varallo, che ne possiede una magnifica collezione, recentemente donata dall’industriale Luciano Franchi. Ce ne parleranno la nostra esperta Raffaella Ausenda, e la conservatrice della collezione di Maioliche del Museo di Varallo Giulia Anversa.
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 13.
Al pomeriggio la Segreteria sarà aperta dalle 16 alle 17.30, solo in concomitanza con le conferenze in Sala della Passione.
Venerdì chiuso.
Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Celebri milanesi, artisti, aristocratici e imprenditori, hanno sempre amato moltissimo collezionare ceramica. Lo dimostrano, ad esempio, le maioliche rinascimentali raccolte da Giuseppe Bossi, per decenni conservate in un armadio dell’Accademia di Brera ed oggi esposte nelle vetrine del Castello Sforzesco. La prossima estate si terrà un’importante mostra dedicata all’origine delle più belle raccolte di maiolica […]