Conferenze a Brera

IL CARAVAGGIO TRAFUGATO: I RETROSCENA DI UN APPASSIONANTE MISTERO

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 12/11/2018 12/11/2018 Italy/Rome IL CARAVAGGIO TRAFUGATO: I RETROSCENA DI UN APPASSIONANTE MISTERO In una piovosa notte dell’ottobre 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo fu rubata la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi”, un capolavoro della tarda attività di Caravaggio. La grande tela racconta la nascita di Cristo con uno straordinario realismo che rende l’episodio “vero”, anche grazie alle fattezze dei personaggi che ricordano quelle […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
DATE 11.12.2018 HOURS 17.30 WHERE Milano, Palazzo di Brera Sala della Passione ENTRANCE FEE Contributo a partire da € 5.
DATE: 11.12.2018 | HOURS: 17.30
LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
Calendario 12/11/2018 12/11/2018 Italy/Rome IL CARAVAGGIO TRAFUGATO: I RETROSCENA DI UN APPASSIONANTE MISTERO In una piovosa notte dell’ottobre 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo fu rubata la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi”, un capolavoro della tarda attività di Caravaggio. La grande tela racconta la nascita di Cristo con uno straordinario realismo che rende l’episodio “vero”, anche grazie alle fattezze dei personaggi che ricordano quelle […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
A cura di:
dott. Marco Carminati

Mi sono laureato in storia dell’arte medievale e moderna all’Università Cattolica di Milano nel 1986 e subito dopo ho aderito agli Amici di Brera, entrando a far parte dello staff delle guide dell’associazione. Attualmente sono membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione. Nel 1990 ho intrapreso la carriera giornalistica, iniziando a lavorare al supplemento “Domenica” de Il Sole 24 Ore. Oggi sono il responsabile delle pagine di arte, architettura, collezionismo e beni culturali. Ho all’attivo alcune pubblicazioni monografiche e una storia dei trasporti delle opere d’arte. Un’oculata gestione del mio parco-ferie mi permette di partecipare ai viaggi proposti dagli Amici di Brera e dal FAI, e di organizzare corsi di storia dell’arte in varie città italiane.

In una piovosa notte dell’ottobre 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo fu rubata la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi”, un capolavoro della tarda attività di Caravaggio. La grande tela racconta la nascita di Cristo con uno straordinario realismo che rende l’episodio “vero”, anche grazie alle fattezze dei personaggi che ricordano quelle degli emarginati e dei poveri, soggetti prediletti dall’artista. Da allora si è scatenata una ridda di supposizioni intorno ai mandanti del furto e al destino dell’opera, inserita nella “top ten” delle più ricercate anche da parte dell’FBI. L’indagine, mai cessata, ha conosciuto recentemente nuovi sviluppi grazie alla commissione Antimafia che ha fornito nuovi dettagli agli inquirenti attraverso le clamorose rivelazioni di un collaboratore di giustizia; è stato possibile così ricostruire il percorso della tela, che sarebbe stata con tutta probabilità divisa in quattro parti per renderla più facilmente collocabile sui mercati internazionali. Approfondiremo tutti i retroscena di questo “caso” appassionante, nell’attesa di un futuro colpo di scena che ne permetta – speriamo – il ritrovamento.

  • DATE: 11.12.2018
  • HOURS: 17.30
  • LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
    Sala della Passione
  • ENTRANCE FEE: Contributo a partire da € 5.
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

In una piovosa notte dell’ottobre 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo fu rubata la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi”, un capolavoro della tarda attività di Caravaggio. La grande tela racconta la nascita di Cristo con uno straordinario realismo che rende l’episodio “vero”, anche grazie alle fattezze dei personaggi che ricordano quelle […]