Visite in città

Il Cenacolo e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 11/07/2020 11/07/2020 Italy/Rome Il Cenacolo e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie Vogliamo ricordare quanto gli Amici di Brera fanno anche in modo riservato, ad esempio nel sostenere la manutenzione delle apparecchiature di monitoraggio del “grande malato” che è oggi il Cenacolo vinciano, opera un po’ nostra, come i dipinti di Brera. Per questo abbiamo pensato di tornare ad ammirare il dipinto murale di Leonardo da Vinci […] 2 Piazza di Santa Maria delle Grazie - Milano, Italy 20123
DATE 07.11.2020 HOURS 10 WHERE Milano Ritrovo davanti alla Basilica di Santa Maria delle Grazie ENTRANCE FEE 30 €
DATE: 07.11.2020 | HOURS: 10
LOCATION: Milano
Calendario 11/07/2020 11/07/2020 Italy/Rome Il Cenacolo e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie Vogliamo ricordare quanto gli Amici di Brera fanno anche in modo riservato, ad esempio nel sostenere la manutenzione delle apparecchiature di monitoraggio del “grande malato” che è oggi il Cenacolo vinciano, opera un po’ nostra, come i dipinti di Brera. Per questo abbiamo pensato di tornare ad ammirare il dipinto murale di Leonardo da Vinci […] 2 Piazza di Santa Maria delle Grazie - Milano, Italy 20123
A cura di:
dott.ssa Alessandra Campagna

Si laurea a Milano con il professor Boskovits con una tesi su affreschi della scuola giottesca lombarda, frequenta la Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte e collabora con alcune riviste e pubblicazioni. Dal 1994, in collaborazione con l'Associazione Amici di Brera, si dedica alla didattica presso la Pinacoteca di Brera e altri musei milanesi, rivolta a scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado fino a gruppi di adulti. Collabora per il corso di aggiornamento: "Il Museo una risorsa per la scuola".

Vogliamo ricordare quanto gli Amici di Brera fanno anche in modo riservato, ad esempio nel sostenere la manutenzione delle apparecchiature di monitoraggio del “grande malato” che è oggi il Cenacolo vinciano, opera un po’ nostra, come i dipinti di Brera. Per questo abbiamo pensato di tornare ad ammirare il dipinto murale di Leonardo da Vinci soprattutto ora che la nostra città è di nuovo riscoperta e goduta soprattutto dai Milanesi; un capolavoro che ancora lascia stupefatti, non per gli assurdi enigmi di cui lo si circonda, ma per la meraviglia delle capacità di trasmissione di un messaggio, nel cogliere l’attimo di un’altissima profondità, che attraverso l’incomparabile abilità del maestro affascina e cattura chi si avvicina.
La visita sarà preceduta da un percorso presso la vicina chiesa di Santa Maria delle Grazie.

  • DATE: 07.11.2020
  • HOURS: 10
  • LOCATION: Milano
    Ritrovo davanti alla Basilica di Santa Maria delle Grazie
  • ENTRANCE FEE: 30 €
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Vogliamo ricordare quanto gli Amici di Brera fanno anche in modo riservato, ad esempio nel sostenere la manutenzione delle apparecchiature di monitoraggio del “grande malato” che è oggi il Cenacolo vinciano, opera un po’ nostra, come i dipinti di Brera. Per questo abbiamo pensato di tornare ad ammirare il dipinto murale di Leonardo da Vinci […]