Laureata con lode in Lettere Moderne con indirizzo in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi sulle vetrate Liberty, ho collaborato per alcuni anni con una casa editrice, diventando pubblicista. Entrata in ruolo, ho insegnato per oltre 15 anni storia dell’arte, italiano e storia in alcuni istituti superiori milanesi, mettendo a punto una formazione che privilegia un approccio multidisciplinare. Dal 1986 collaboro con l’Associazione “Amici di Brera” elaborando e svolgendo visite guidate, percorsi didattici, conferenze. Per l’Associazione, di cui sono consigliera, curo la redazione dei programmi culturali, e sono responsabile dell’organizzazione delle conferenze. Autrice di articoli di approfondimento su temi storico/artistici, ho pubblicato “Arte e Zodiaco“ (Sassi, 2009) e “Milano, una metropoli d’arte” (Sassi, 2010), scritti a quattro mani con il collega ed amico Stefano Zuffi.
La luce è quella, ideale, sprigionata dai capolavori degli Uffizi, visibili in un nuovo scenografico allestimento, che potremo assaporare in tutta tranquillità in una visita riservata solo a noi in orario serale. L’essenza del Rinascimento è racchiusa nelle opere dei protagonisti di quella stagione, unica e felice, che ha reso celebre l’Italia nel mondo: da Giotto a Perugino, da Duccio a Gentile da Fabriano, da Botticelli e Leonardo a Michelangelo, Pontormo, Andrea del Sarto, Caravaggio… Leonardo, di cui si celebra il cinquecentenario dalla morte, sarà anche al centro di una esposizione agli Uffizi; l’omaggio all’artista, prosegue in un percorso cittadino che abbiamo elaborato intorno ad alcune “Ultime cene”, precedenti illustri del cenacolo vinciano milanese.
E ancora, il chiostro dell’Annunziata da poco nuovamente visibile dopo un lungo restauro…
Insomma, un week end davvero denso, sulle rive dell’Arno!
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
La luce è quella, ideale, sprigionata dai capolavori degli Uffizi, visibili in un nuovo scenografico allestimento, che potremo assaporare in tutta tranquillità in una visita riservata solo a noi in orario serale. L’essenza del Rinascimento è racchiusa nelle opere dei protagonisti di quella stagione, unica e felice, che ha reso celebre l’Italia nel mondo: da […]