Mostre in città

La Torre della Fondazione Prada

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 03/16/2019 03/16/2019 Italy/Rome La Torre della Fondazione Prada L’edificio inaugurato lo scorso aprile ospita la collezione permanente della Fondazione Prada. La torre, alta nove piani (di cui sei espositivi), vede allestita una mostra dove alcuni tra i maggiori artisti contemporanei si trovano in dialogo tra loro, fornendo una visione globale dell’attuale panorama artistico. Dai visionari funghi di Carsten Holler alle provocatorie installazioni di […] 2 Largo Isarco - Milano, Italy 20139
DATE 16.03.2019 HOURS 16.30 WHERE Milano Ritrovo presso la biglietteria, Largo Isarco 2 ENTRANCE FEE € 12, più il biglietto di ingresso.
DATE: 16.03.2019 | HOURS: 16.30
LOCATION: Milano
Calendario 03/16/2019 03/16/2019 Italy/Rome La Torre della Fondazione Prada L’edificio inaugurato lo scorso aprile ospita la collezione permanente della Fondazione Prada. La torre, alta nove piani (di cui sei espositivi), vede allestita una mostra dove alcuni tra i maggiori artisti contemporanei si trovano in dialogo tra loro, fornendo una visione globale dell’attuale panorama artistico. Dai visionari funghi di Carsten Holler alle provocatorie installazioni di […] 2 Largo Isarco - Milano, Italy 20139
A cura di:
dott.ssa Caterina Voltolini

L’arte è stata una chiamata a cui, fin da piccola, ho ceduto inconsapevolmente. Dopo la maturità classica mi sono diplomata in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, per conseguire successivamente la Laurea Magistrale in Filosofia con tesi in Estetica Contemporanea: tale percorso mi ha permesso di indagare il fare arte attraverso un approccio speculativo. Per completare il mio iter formativo e i miei studi mi sono trasferita a Londra, dove ho ottenuto un Master in Fine Arts presso la University of Arts of London.  Tornata in Italia, ho avuto l’occasione di collaborare con diverse realtà culturali (tra cui Collezione Maramotti e Fondazione Gianfranco Ferrè), per arrivare in qualità di mediatore culturale e guida alla Fondazione Prada di Milano.  Parallelamente proseguo la mia personale ricerca artistica: dipingendo, disegnando, scrivendo, pensando e vivendo in altri mondi…

L’edificio inaugurato lo scorso aprile ospita la collezione permanente della Fondazione Prada. La torre, alta nove piani (di cui sei espositivi), vede allestita una mostra dove alcuni tra i maggiori artisti contemporanei si trovano in dialogo tra loro, fornendo una visione globale dell’attuale panorama artistico. Dai visionari funghi di Carsten Holler alle provocatorie installazioni di Damien Hirst, il percorso accompagna il visitatore in un’esperienza immersiva; l’architettura, avanguardistica e inedita, regala prospettive e panorami di Milano ogni volta diversi, offrendo così una visione totale della città meneghina.

  • DATE: 16.03.2019
  • HOURS: 16.30
  • LOCATION: Milano
    Ritrovo presso la biglietteria, Largo Isarco 2
  • ENTRANCE FEE: € 12, più il biglietto di ingresso.
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

L’edificio inaugurato lo scorso aprile ospita la collezione permanente della Fondazione Prada. La torre, alta nove piani (di cui sei espositivi), vede allestita una mostra dove alcuni tra i maggiori artisti contemporanei si trovano in dialogo tra loro, fornendo una visione globale dell’attuale panorama artistico. Dai visionari funghi di Carsten Holler alle provocatorie installazioni di […]