Un dovere e un piacere, per me, occuparmi di Storia dell’Arte e dell’Architettura. Un dovere civico verso il nostro magnifico patrimonio nazionale, e un dovere etico verso i miei maestri; un piacere personale nell’osservare, nell’approfondire, nel promuovere, sul doppio versante lavorativo della libera professione e della pubblicistica/divulgazione, nonché dell’insegnamento part-time della Disciplina alla scuola superiore (con esperienza attiva nella didattica), entrambi da fine anni Ottanta. Un grande amore: Milano, la mia città per anagrafe e per scelta.
La donna come musa ispiratrice, angelo del focolare, immagine di fede: questa la sua immagine stereotipata venutasi a creare nella letteratura e nelle arti figurative nel nostro continente quindi anche in una vasta nazione quale la Russia. Tuttavia, lo sviluppo storico di quel Paese ha dettato alcuni tratti particolari che ne hanno definito il destino di cambiamento nei tempi moderni. Questa bellissima mostra, a cura del Museo di Stato Russo, presenta all’attenzione del pubblico italiano l’evoluzione culturale e sociale attraverso le espressioni artistiche: icone sacre, pittura da cavalletto di ritratto e d’interni, scultura, grafica, porcellana, fino al XX secolo. Da un lato quindi la raffi gurazione della donna nell’arte russa: la Vergine, le Sante, le donne di potere quali l’imperatrice Caterina, ma anche le contadine e le operaie, pilastri dell’economia minuta e domestica; dall’altra le donne artiste russe, decisamente protagoniste di una temperie culturale poiché colte, animate da un sentimento fortissimo, sostenute dall’amore per la vita e dall’amore per l’arte. Appassionate ed inarrestabili: delle vere amazzoni!
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
La donna come musa ispiratrice, angelo del focolare, immagine di fede: questa la sua immagine stereotipata venutasi a creare nella letteratura e nelle arti figurative nel nostro continente quindi anche in una vasta nazione quale la Russia. Tuttavia, lo sviluppo storico di quel Paese ha dettato alcuni tratti particolari che ne hanno definito il destino […]