Si laurea a Milano con il professor Boskovits con una tesi su affreschi della scuola giottesca lombarda, frequenta la Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte e collabora con alcune riviste e pubblicazioni. Dal 1994, in collaborazione con l'Associazione Amici di Brera, si dedica alla didattica presso la Pinacoteca di Brera e altri musei milanesi, rivolta a scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado fino a gruppi di adulti. Collabora per il corso di aggiornamento: "Il Museo una risorsa per la scuola".
Inaugurate a dicembre del 2019, in coda a tutte le celebrazioni cittadine per i 500 anni della morte dell’artista, le Gallerie di Leonardo vengono definite dal direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia intitolato al maestro toscano: “la più grande esposizione permanente dedicata al genio da Vinci”. Il nuovo allestimento, con un cambiamento radicale, sostituisce quello del 1953 ampliandone gli spazi e, anche grazie a numerose installazioni multimediali e a trucchi scenici, presenta le caratteristiche di un museo moderno. È stato recuperato materiale di diverso tipo dalle collezioni del museo: libri, modelli architettonici, maquette di battaglie storiche. Nell’allestimento curato da Francois Confino, l’architetto scenografo franco-svizzero a cui si deve il progetto del museo del Cinema di Torino, sono esposti anche dipinti concessi in deposito permanente dalla Pinacoteca di Brera su cui punterà in particolare la nostra attenzione.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Inaugurate a dicembre del 2019, in coda a tutte le celebrazioni cittadine per i 500 anni della morte dell’artista, le Gallerie di Leonardo vengono definite dal direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia intitolato al maestro toscano: “la più grande esposizione permanente dedicata al genio da Vinci”. Il nuovo allestimento, con un cambiamento radicale, […]