Storico e critico dell'architettura, insegno Storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano e al Naba. Collaboro con numerose testate e sono autore di una serie di pubblicazioni dedicate al dopoguerra italiano e milanese in particolare, alla critica dell'architettura, ma anche al panorama contemporaneo internazionale; tre recenti volumi a mia cura editi da Skira sono dedicati alle ultime trasformazioni del capoluogo lombardo. Collaboro inoltre con alcune istituzioni pubbliche e museali come il MAXXI ,e faccio parte del comitato scientifico della Fondazione Magistretti. Per gli “Amici di Brera” sviluppo specifici itinerari , con particolare riguardo all’architettura moderna e contemporanea.
Un percorso inusuale in una delle più belle zone residenziali di Milano, a due passi dalla Triennale. Un racconto che si sviluppa tra via Canova, via Macchiavelli e via Monti tra architetture firmate dai maestri degli anni Trenta come Portaluppi o Mino Fiocchi e del dopoguerra italiano, dai Latis a Bellotti passando per i GPA Monti e Mattioni, fondazioni (Agnetti) e gallerie d’arte disegnate da noti progettisti contemporanei come nel caso di Viasaterna firmata da Studio Albanese. Si chiude con un aperitivo al delizioso caffè Leonardo di via Saffi.
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00
WAIVERQualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.
Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.
The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.
Un percorso inusuale in una delle più belle zone residenziali di Milano, a due passi dalla Triennale. Un racconto che si sviluppa tra via Canova, via Macchiavelli e via Monti tra architetture firmate dai maestri degli anni Trenta come Portaluppi o Mino Fiocchi e del dopoguerra italiano, dai Latis a Bellotti passando per i GPA Monti […]