Visite in città

PALAZZO VIGNALE

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 02/02/2022 02/02/2022 Italy/Rome PALAZZO VIGNALE Palazzo Vignale è un’affascinante dimora storica situata nel centro di Milano, costruita per volontà di un principe tedesco nel 1905-1907. Il progetto del palazzo è affidato all’architetto Gattermayer, che collabora con un importante esponente dell’architettura della Vienna fin de siècle, Adolf Loos. Alla semplice facciata della residenza, che unisce elementi ornamentali di gusto austriaco con […] 2 in via Enrico Toti - Milano, Italy 20123
DATE 02.02.2022 HOURS 10:30 WHERE Palazzo Vignale ENTRANCE FEE € 18
DATE: 02.02.2022 | HOURS: 10:30
LOCATION: Palazzo Vignale
Calendario 02/02/2022 02/02/2022 Italy/Rome PALAZZO VIGNALE Palazzo Vignale è un’affascinante dimora storica situata nel centro di Milano, costruita per volontà di un principe tedesco nel 1905-1907. Il progetto del palazzo è affidato all’architetto Gattermayer, che collabora con un importante esponente dell’architettura della Vienna fin de siècle, Adolf Loos. Alla semplice facciata della residenza, che unisce elementi ornamentali di gusto austriaco con […] 2 in via Enrico Toti - Milano, Italy 20123
A cura di:
dott.ssa Barbara Pasolini

“Mi sono laureata presso la facoltà di  Lettere e Filosofia, corso di laurea in Storia, all’Università degli Studi di Milano, conseguendo il massimo dei voti.  Sono membro del Comitato di Presidenza FAI Lombardia in qualità di delegata cultura e valorizzazione. Collaboro con fondazioni culturali e note associazioni milanesi in qualità di organizzatrice di eventi e di assistente culturale per visite a palazzi storici, chiese, mostre d’arte.  Studiosa di storia ebraica ho pubblicato un saggio concernente la beneficenza ebraica milanese nel periodo postunitario, all’interno dell’Annuario dell’Archivio di Stato di Milano 2016 (Scalpendi Editori)."

Palazzo Vignale è un’affascinante dimora storica situata nel centro di Milano, costruita per volontà di un principe tedesco nel 1905-1907. Il progetto del palazzo è affidato all’architetto Gattermayer, che collabora con un importante esponente dell’architettura della Vienna fin de siècle, Adolf Loos.
Alla semplice facciata della residenza, che unisce elementi ornamentali di gusto austriaco con altri più decorativi, tipici del Liberty milanese, si contrappone l’interno, con una serie di eleganti sale arredate con mobili e dipinti d’epoca e un delizioso salottino siciliano, settecentesco, in boiserie e specchi.

  • DATE: 02.02.2022
  • HOURS: 10:30
  • LOCATION: Palazzo Vignale
  • ENTRANCE FEE: € 18
APERTI SOLO PER VOI
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

Palazzo Vignale è un’affascinante dimora storica situata nel centro di Milano, costruita per volontà di un principe tedesco nel 1905-1907. Il progetto del palazzo è affidato all’architetto Gattermayer, che collabora con un importante esponente dell’architettura della Vienna fin de siècle, Adolf Loos. Alla semplice facciata della residenza, che unisce elementi ornamentali di gusto austriaco con […]